Il primo social network per lo shopping che va oltre il commercio elettronico. È quello che lancia la Confesercenti di Pescara in sinergia con Timama srl di Montesilvano, network di professionisti e ingegneri informatici.
Alla base di questa idea c’è il fatto che sia in crescita la quota di consumatori che acquistano online. Così la classica vetrina online viene infatti superata da forme sempre più innovative e “one-to-one”. Il progetto punta a superare alcune criticità del «tradizionale» ecommerce si apre anche alla ristorazione ed ai pubblici esercizi, puntando ad una sinergia vera fra consumatore ed operatori economici.
Così la Confesercenti ha scelto di puntare su Pescara per la sperimentazione di Vafacile.it, un portale avanzato nel quale il commercio elettronico trova la sua dimensione 2.0 garantendo agli utenti la possibilità non solo vedere la vetrina online ed acquistare, ma anche di interagire direttamente con gli operatori. Per la prima volta dunque le porte dell’interazione si aprono anche a ristoranti e bar, ma anche a settori finora relativamente ai margini del fenomeno come liberi professionisti e artigiani.
Ma il pacchetto digitale di Confesercenti non si limita a Vafacile.it. Grazie alla sinergia con un importante network radiofonico l’associazione delle piccole imprese darà infatti la possibilità ad ogni singola attività di offrire ai clienti una radio “in store”, sul modello delle grandi catene commerciali e delle banche.
«Negli ultimi mesi sta emergendo una fase nuova del commercio sul web», sottolinea Raffaele Fava, presidente provinciale di Confesercenti, «che passa dalla vetrina online a servizi interattivi molto più avanzati. Con Vafacile.it, che Confesercenti promuove in via sperimentale, si darà la possibilità di conoscere l’attività e aprire una chat in tempo reale con il gestore. Immaginiamo cosa voglia dire per un consumatore avere la possibilità, ad esempio, di utilizzare questa chat per prenotare un tavolo, accertarsi dell’arrivo di un capo di abbigliamento, informarsi in tempo reale sulla disponibilità di un medico o un’estetista. Per gli operatori, d’altra parte, vuol dire fidelizzare i clienti e fornire un servizio in più».
«Ogni negozio o pubblico esercizio potrà scegliere la musica ed i messaggi pubblicitari da far circolare nella propria attività», spiega Gianni Taucci, direttore provinciale di Confesercenti che ha presentato l’iniziativa con Tino Di Febo di Timama, «aumentando il livello di professionalità del servizio. Al tempo stesso il servizio potrà essere messo in rete con quello di altri negozi del quartiere, in modo da organizzare una sorta di filodiffusione di strada in occasione, ad esempio, delle festività natalizie. Questi due strumenti, ovvero la radio e Vafacile.it, nascono proprio con l’obiettivo di dare alle imprese indipendenti la possibilità di reagire alla crisi con armi meno spuntate e in tempi più veloci. L’innovazione non è più un optional ma un imperativo per restare sul mercato».
Cos’è Vafacile.it
Grazie a questo portale ed al software innovativo sarà possibile per gli utenti ricercare attività commerciali, professionali ed artigianali in modo facile e veloce e poter ricevere informazioni, prenotare in tempo reale. Non un semplice portale di ricerca! VaFacile aiuta gli utenti, anche, a risolvere i piccoli problemi quotidiani: “Ho bisogno subito di un idraulico, dove lo trovo?!”… “Vorrei portare a cena la mia fidanzata questa sera, ma dove?”… “Questo mal di denti non mi passa più! Devo cercare un dentista!”.
VaFacile.it è un partner per le attività commerciali, professionali o artigianali. VaFacile.it, mette a disposizione di queste categorie strumenti di marketing e di analisi per facilitarle ad acquisire nuovi clienti e a fidelizzare quelli già acquisiti.
VaFacile consente, alle attività commerciali, professionali e artigiane di creare in maniera del tutto gratuita, non una semplice pagina web ma un sottodominio (un Dominio che fa parte a sua volta di un dominio più grande) e permettere alla attività di scalare posizioni sui motori di ricerca.
VaFacile è stato ideato, progettato e realizzato da Timama srl, una start-up innovativa in ambito informatico, con sede a Montesilvano, che progetta, realizza e sviluppa soluzioni software evolute, in grado di rispondere alle specifiche esigenze di imprese ed enti pubblici, sviluppa e brevetta software che facilitano la gestione dei siti web, mobile, social network.