Martedì 23 giugno, a partire dalle ore 18:00, a Borgo Case Troiano, Spoltore (Pe), si svolgerà la seconda edizione dell’evento “La notte di San Giovanni“. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Fontevecchia con il patrocinio del Comune di Spoltore, della Regione Abruzzo, della Provincia di Pescara, della Provincia di Chieti e del Centro Antropologia Territoriale degli Abruzzi dell’Università “G. D’Annunzio”.
Quest’anno ci sarà un’importante novità, che consiste nella collaborazione con altre associazioni quali Solilunio, Laboratorio Tradizioni d’Abruzzo “Lu Ramajette”, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Protezione Civile “Volontari senza Frontiere”, Camminando Insieme Onlus, Confraternita San Francesco Caracciolo, Teatro di Sangro, Fondazione Francesco II di Borbone e Compagnie Tradizioni teatine.
Scopo dell’evento quello di congiungere, tramite la saggezza degli anziani, il passato ed il presente oltre a valorizzare il legame tra vecchie e nuove generazioni.