Dopo tre assemblee straordinarie, è stata approvata a Pescara la fusione tra Arpa, Ferrovia Adriatico-Sangritana (Fas) e Gestione trasporti metropolitani (Gtm), con relativo statuto e Piano strategico 2014-2019. La nuova società, denominata Società Unica Abruzzese dei Trasporti (Tua) Spa, sarà controllata dalla Regione Abruzzo, unica proprietaria delle quote e avrà sede legale a Chieti e due sedi operative, a Lanciano e a Pescara.
Con un capitale sociale pari a 39 milioni di euro, la nuova azienda di trasporti avrà due divisioni, quella del trasporto ferroviario e quella del trasporto su gomma, per un totale di 1620 dipendenti, ed una flotta di 890 autobus e 38 treni. Come previsto dalle norme, una volta trascorsi i 60 giorni, a partire da oggi, per consentire eventuali opposizioni, si passerà all’atto di fusione vero e proprio, con l’elencazione dei beni mobili e immobili, per dare vita al nuovo colosso che, come valore della produzione chilometri e ricavo da traffico, sarà tra i primi in Italia. Per effetto della fusione per incorporazione, Arpa spa subentrerà in tutto al patrimonio attivo e passivo e ai rapporti giuridici attivi e passivi delle due società incorporate.
Il presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, che ha presenziato all’assemblea straordinaria, ha dichiarato di essere “impegnativamente in cammino” verso un sistema che entra in una seconda fase. D’Alfonso ha chiesto di utilizzare solo il sistema delle gare d’appalto, così come già accaduto per la sanità, e conseguire così un potenziale di risparmio di 120 milioni di euro. Quindi ha invocato la standardizzazione delle voci minime e l’introduzione di sistemi ispettivi e di controllo a campione.
A tal proposito, il presidente di Arpa, Luciano D’Amico, ha spiegato che si è già avviata la fase di reinternalizzazione per le voci di maggior costo come le manutenzioni e il servizio gomme.

Articolo precedenteAllagamenti e dissesto idrogeologico, 2,5 milioni di euro per lavori in dieci strade
Articolo successivoUna merenda a regola d'arte al Museo delle Genti
Articoli correlati
Cento anni di Aeronautica, anche una citazione di d’Annunzio durante le celebrazioni a Roma
PescaraPostMag 12, 2023
Pio e Amedeo a Pescara, i prezzi dei biglietti per lo spettacolo Felicissimo Show
PescaraPostMag 03, 2023
Sambuceto, il ds Liberatore si ritira: «Porterò sempre nel cuore la famiglia viola»
Michele PacellaApr 20, 2023
Penne, donna sorpresa a rubare nel supermercato: i carabinieri pagano la spesa
PescaraPostApr 03, 2023
Paola e Chiara a Francavilla al Mare in concerto gratis: ecco quando e l’annuncio del sindaco
PescaraPostMar 31, 2023
Arrabbiato o felice: come reagisce il cervello se indossiamo la mascherina? Lo studio dei ricercatori dell’università d’Annunzio.
PescaraPostLug 19, 2022