L’appuntamento è per sabato 2 maggio alle ore 10 davanti alla Nave di Cascella. Da qui partirà la “Passeggiata in città”, manifestazione promossa dall’assessorato alle Pari Opportunità insieme all’associazione “I Colori della vita” che da tre anni organizza passeggiate urbane per la cittadinanza. L’iniziativa coinvolgerà anche gli animali di compagnia e nasce in tandem con Uisp, Asl e associazione Modavi.
«Vi invitiamo a partecipare», dice l’assessore Sandra Santavenere, «perché si acquista un punto di vista nuovo e inedito sul mondo che ci circonda. Affinché questo abbia la preminenza, vi invitiamo anche a spegnere tutti i cellulari e a portare gli amici a quattro zampe, il cammino sarà dalla Nave di Cascella al Ponte del Mare e sarà fortemente empatico. Ringrazio l’associazione I colori della vita che svolge un’attività di incontro e promozione dell’arte e dell’intrattenimento che si sta rivelando oltre che bella anche salutare, attraverso attività creative che ci riconsegnano pezzi di vita quotidiana che spesso abbandoniamo».
«Abbiamo cominciato ispirati da altre città, come Cesena», sottolinea la presidente dell’associazione Giovina Zulli, «tre anni fa abbiamo iniziato a camminare, coinvolto la Asl, molti medici di base e specialisti che ci supportano a ogni uscita, la Protezione Civile che segue il percorso, la Uisp, perché, camminando si rispolvera un’attività fisica necessaria a tutte le fasce di età. Fra gli appuntamenti di Strada Facendo ce n’è uno consueto che dopo il 2 maggio ripartirà ogni giovedì sera alle 20,30, ci diamo appuntamento a Piazza Salotto e da lì camminiamo. Si tratta di un vero e proprio grido di speranza per lasciare a casa la sedentarietà e per aprirsi a idee e progetti che addirittura nascono sulla strada: chiunque durante la passeggiata vuole presentare una proposta può farlo, godendo anche del supporto di nutrizionisti, medici, biologi che camminano con noi.

Articolo precedenteMontesilvano, a maggio l'apertura delle buste per "Bike to coast"
Articolo successivoIl Lions Club organizza convegno contro la violenza sulle donne
Articoli correlati
Madre Notturna, anteprima gratis film regista abruzzese Daniele Campea: info e dettagli
PescaraPostFeb 06, 2023
Sambuceto-Castelnuovo: pasillo de honor per i viola per la Coppa Italia, ma in campo passano gli ospiti
Michele PacellaFeb 05, 2023
Parco Nazionale d’Abruzzo, un nuovo sistema di videosorveglianza grazie a Pomilio Blumm
PescaraPostGen 26, 2023
I successi dell’imprenditoria femminile in agricoltura in Abruzzo nella tappa del roadshow di Rete Rurale
PescaraPostDic 14, 2022