Verificare la stabilità di mille alberi in svariate aree della città. Questo l’obiettivo dei controlli Vta (ovvero un’indagine utile a comprendere la classe di rischio delle piante) del Comune che partiranno nei prossimi giorni per comprendere le condizioni di salute e per definire l’operazione di conservazione, oltre alla messa in sicurezza più idonea per ogni singola pianta.
Gli alberi in condizione critica sono circa mille su un totale di sedicimila censiti sulla città. I controlli saranno eseguiti come una sorta di “ecografia” della pianta con l’obiettivo di andare oltre quello che si può vedere a occhio nudo.

Articolo precedente"Lu Carrature d'Ore", edizione speciale giovani
Articolo successivoMontesilvano, beni comuni, acconciatori ed estetisti: regolamenti approvati
Articoli correlati
Interruzione acqua Pescara, Chieti, Francavilla e San Giovanni Teatino oggi 4 febbraio: zone interessate
PescaraPostFeb 04, 2023
Sambuceto in festa per la Coppa Italia: trofeo in piazza e ingresso gratuito allo stadio
Michele PacellaFeb 03, 2023
Parco Nazionale d’Abruzzo, un nuovo sistema di videosorveglianza grazie a Pomilio Blumm
PescaraPostGen 26, 2023
I successi dell’imprenditoria femminile in agricoltura in Abruzzo nella tappa del roadshow di Rete Rurale
PescaraPostDic 14, 2022