Un calendario ricco di eventi a Penne per l’estate 2015. Il Comune vestino ha infatti appena ufficializzato il programma dettagliato con tutti gli appuntamenti previsti a Penne nei mesi di luglio, agosto e settembre.
Concerti, musica, sagre, convegni, mostre, cinema e sport sono solamente alcuni dei “temi” principali delle serate organizzate a Penne per tutto il corso dell’estate.
Gli eventi sono riservati a tutti i cittadini, ai turisti e a tutti coloro che sceglieranno di trascorrere qualche giornata nel territorio vestino, e sono riservati sia ai più grandi che ai bambini.
Ecco qui di seguito il calendario completo degli appuntamenti in programma a luglio, agosto e settembre a Penne, con dettagli relativi alla data, al luogo e all’orario della manifestazione segnalata:
Luglio 2015
- dal 16 al 26 luglio:
ore 20, parcheggio circonvallazione Aldo Moro, torneo sportivo:
Volley Sotto Le Stelle - 18 luglio:
ore 21:30, giardino museo Archeologico, concerto:
Jazz and Wine – Marco Di Battista “Sonic latitudes four elements”
Concerto di musica jazz e degustazione di prodotti tipici doc - 24 luglio:
ore 21, piazza Luca da Penne, spettacolo:
Miss Adriatico tour 2015 - 25 luglio:
dalle ore 18:30 – Centro storico, gara podistica:
Notturna Pennese – 31^ edizione
ore 18:30 – 1^ sessione gare giovanili; ore 21 – 2^ sessione gare per adulti – ore 23 – premiazioni - 29 luglio:
ore 21, chiostro San Domenico, teatro:
La Bisbetica Domata di W. Shakespeare - 30 luglio:
ore 21, centro sportivo contrada Campetto, spettacolo:
Musica e Moda – Penne 2015 - 31 luglio:
ore 21, chiostro San Domenico, concerto canoro:
Ancora Insieme – 20 anni di passione per la nostra città – Corale Pulsar (direttore Giacinto Sangiacomo).
Agosto 2015
- 1 e 2 agosto:
dalle ore 20, centro storico:
Festa Medievale Città di Penne
Rievocazione della leggenda di Roccabruna - 6 agosto:
ore 21, chiostro San Domenico, letture dantesche:
Donna scese del ciel – selezione di Canti dal Purgatorio - 8 agosto:
dalle ore 18:30, centro storico, intrattenimento e musica dal vivo:
Notte in bianco - 9 agosto:
ore 20, area Belvedere, ballo:
Ballando con l’Auser - 10 agosto:
ore 21, piazza Luca da Penne, teatro:
La Socera Mi Bonalme, regia di Flavia Frattarola - 11 agosto:
ore 21:15, piazzetta Santa Chiara, cinema all’aperto:
Rassegna E…State con Cinema Ariston
proiezione del film I Sogni Segreti di Walter Mitty, regia di Ben Stiller (Ingresso 1 euro) - 12 agosto:
ore 21, piazza Luca da Penne, cabaret:
La Corrida Show - 18 agosto:
ore 21:15, piazza Duomo, cinema all’aperto:
Rassegna E…State con Cinema Ariston
proiezione film Billy Elliot, regia di Stephen Daldry (ingresso 1 euro) - dal 19 al 23 agosto:
dalla mattinata, località Roccafinadamo Penne – Campo Sportivo:
Sagra dei Maccheroni della Trebbiatura – XV edizione - 24 agosto:
ore 18, auditorium San Giovanni Evangelista, mostra:
Inaugurazione mostra: Il Trenino Penne-Pescara (la mostra resterà aperta dal 24 al 30 agosto) - 25 agosto:
ore 21:15, Madonna della Libera, largo della Valle, cinema all’aperto:
Rassegna E…State con Cinema Ariston
proiezione film La Principessa e il Ranocchio regia di John Musker, Ron Clements (Disney – ingresso 1 euro) - 29 e 30 agosto:
ore 21, località San Pellegrino, festa rionale:
Festa di San Nicola da Tolentino - 29 agosto:
ore 21, località Conaprato Penne, musica e canto:
3° Festival della Canzone
Settembre 2015
- 1 settembre:
ore 21:15, chiostro San Domenico, cinema all’aperto:
Rassegna E…State con Cinema Ariston
proiezione del film Storia di una ladra di libri, regia di Brian Percival (ingresso 1 euro) - 2 settembre:
ore 18, sala polivalente D’Angelosante, mostra d’arte:
Inaugurazione mostra d’arte sacra a cura di Alessandra Aielli e Carlo Pilone
(la mostra resterà aperta dal 2 all’8 settembre) - 5 settembre:
ore 21: piazza San Francesco, spettacolo:
La Bella d’Italia – selezione regionale di accesso alla fase nazionale - dal 4 al 6 settembre:
ore 20:30, piazzale San Giuseppe – Baricelle, festa rionale:
Festa di San Giuseppe - 6 settembre:
ore 20:30, contrada S. Angelo, fiera:
II Fiera Agricola di San Giuseppe - 12 settembre:
ore 17:30, auditorium San Giovanni Evangelista, mostra d’arte:
Inaugurazione Biennale d’arte “Città di Penne”, XVIII edizione
(la mostra resterà aperta dal 12 settembre al 12 ottobre)
ore 21, piazza San Francesco, spettacolo:
Serata folcloristica “Marrocch e Frusc”
esibizione del gruppo folcloristico I Maccabbarri - 13 settembre:
ore 21, viale San Francesco, spettacolo:
L’Albero delle Storie Incantate - 15 e 15 settembre:
ore 20:30, piazzale di San Massimiliano M. Kolbe, festa rionale:
Festa della Madonna della Pietà - 19 settembre:
ore 17, chiostro San Domenico – Sala consiliare, premio letterario:
Premio letterario Città di Penne – Mosca
Cerimonia di premiazione del vincitore della XXXVII edizione - 22 settembre:
ore 17, Sale consiliare, convegno storico:
XX Settembre – Giornata del Risorgimento