Una scuola di Pescara trionfa a Sanremo: l’Istituto Comprensivo Pescara 4 ha infatti conquistato un importante riconoscimento la scorsa settimana (e più precisamente dal 26 al 29 marzo 2025), durante la quale si è svolto il Festival mondiale della Creatività.
La scuola della dirigente scolastica Daniela Morgione, alla sua prima partecipazione alla kermesse, ha infatti ottenuto il primo posto per la categoria Eurotheatre sez.B (secondaria di primo grado), grazie alla rappresentazione teatrale “Quello che nutri di più“, interpretata da alunni, docenti ed ex alunni della Michetti-Pascoli.
L’opera ha rappresentato la regione Abruzzo e la città di Pescara in terra ligure.
Lo spettacolo di Franca Berardi e Michele Ciafardini, con musiche originali di Stefano Cutilli, e con actor coach Lorella Di Giacomo, è stato già rappresentato a Pescara il 27 gennaio scorso (nell’occasione il ricavato è stato destinato in beneficenza al Reparto di Chirurgia pediatrica di Pescara), e in più repliche al Teatro Circus nell’ambito del premio Borsellino.
La compagnia, costituita da giovani alunni dagli 11 ai 13 anni, e accompagnata, tra gli altri, dalla vicepreside Patrice Durantini, dalla professoressa Enrica Eleuterio e da diversi genitori, ha rappresentato l’opera al teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo.
L’istituto è stato poi premiato (ottenendo come detto il primo posto nella categoria Eurotheatre) in un apposito evento tenutosi al Teatro Ariston.
«È stato un grande onore per tutta la comunità educante dell’Istituto partecipare al GEF con un’opera teatrale di impegno civile – spiega la dirigente scolastica, Daniela Morgione – che riporta un messaggio di speranza all’interno di una delle pagine più drammatiche della storia dell’umanità. È un risultato straordinario che premia il talento e l’impegno dei nostri studenti, dei docenti e degli ex alunni. Siamo orgogliosi di aver portato la creatività della Michetti-Pascoli su un palcoscenico così prestigioso».