Mantenere elevati livelli di tutela delle spiagge evitando eventuali fenomeni di deturpazione e degrado ambientale, puntare a destagionalizzare il turismo con l’obiettivo di rendere fruibile il litorale non solo nei mesi estivi ma durante tutto l’anno e innalzare i livelli di controllo e sicurezza con particolare riferimento alla fascia costiera. Questi, i tre capisaldi alla base del protocollo di intesa approvato con delibera di giunta municipale numero 93 del 6 marzo scorso e stipulato questa mattina in municipio, tra il Comune di Francavilla al Mare e la Direzione marittima di Pescara, volto al mantenimento e al potenziamento della Capitaneria di Porto – Delegazione di spiaggia di Francavilla al Mare per l’apertura della stessa, sul territorio cittadino, nel corso dell’intero anno solare. Così il sindaco Antonio Luciani e l’assessore all’Ambiente Gianluca Bellomo, in merito all’accordo:
«Un atto di primaria importanza per una città turistico-balneare, dunque se consideriamo che la città di Francavilla al Mare ha concretamente rischiato di perdere il servizio di delegazione di spiaggia nel periodo invernale. Ringraziamo, per la sensibilità mostrata nei confronti del nostro territorio, il Direttore Marittimo Enrico Moretti, la Capitaneria di Porto di Ortona e tutti coloro che si sono adoperati per una soluzione positiva della vicenda».
Francavilla, siglata intesa tra Comune e Direzione Marittima di Pescara
PescaraPostApr 15, 2015
Articolo precedenteAdinolfi, successo per "Voglio la mamma"
Articolo successivoMontesilvano inaugura il Mercatino Ittico
Articoli correlati
Riapertura galleria San Silvestro SS 714 tra Francavilla al Mare e Pescara oggi
PescaraPostLug 12, 2024