Saranno 15 i ragazzi diversamente abili dell’Associazione Diversuguali a prendere parte al torneo di Beach Volley organizzato dallo stabilimento balneare 4 Vele di Luigi Alfieri, sito in viale della Riviera Nord.
I giovani, sotto la guida di Gianna Camplone, presidente dell’associazione, sono stati organizzati in team nonché allenati da Alfieri stesso e da James Martin per entrare nel torneo a squadre.
La stessa Camplone ha spiegato che l’iniziativa è volta all’integrazione tra territorio e ragazzi dell’associazione che, grazie anche alla collaborazione con enti pubblici e privati, hanno modo di portar fuori le proprie abilità.
Tra gli obiettivi di Diversuguali, infatti, c’è quello di cercare da sempre la partnership della società civile, proprio perché essere diversamente abile non dev’essere elemento di esclusione, ma piuttosto di unione, deve quindi costituire una risorsa di grande valore per chi non ha handicap, sia nel mondo scolastico che in quello del lavoro.
Negli scorsi anni l’associazione Diversuguali è stata la prima ad essere ammessa in via sperimentale a un progetto di Start up con la rete Digital Borgo all’interno dell’Aurum, il che ha consentito ai giovani di acquisire conoscenze e abilità informatiche da poter applicare nella sfera lavorativa.
Luigi Alfieri sostiene da ormai 4 anni l’associazione in questo progetto nelle vesti di imprenditore impegnato nel sociale, tanto da aver messo a disposizione ( a partire dal 2011) una palma attrezzata volta ad assicurare massima accessibilità sulla spiaggia anche a chi si muove con deambulatori, carrozzine o stampelle.
Un ulteriore segno della ottima riuscita di tale partnership è il concretizzarsi di una vera e propria squadra di Beach volley tra i ragazzi di Diversuguali, che prenderà parte in amichevole, al torneo 4Vele Cup.
Si tratta di un modo per dare non solo spazio e visibilità alla realtà associativa e alle sue esigenze ma al contempo, anche a svariate opportunità. Inoltre, grazie ad Alfieri i ragazzi di Diversuguali hanno preso parte all’anteprima dell’apertura dei Giochi del Mediterraneo sulla Spiaggia 2015, in piazza Primo Maggio, il che ha rappresentato un grande motivo di gioia sia per le famiglie sia per i ragazzi.