[Sport]

Eccellenza, il Sambuceto tiene testa all’Alba Adriatica e prosegue la striscia di imbattibilità

Sambuceto e Alba Adriatica pareggiano il loro incontro di Eccellenza e il risultato finale rispecchia quasi fedelmente i valori espressi in campo dalle due squadre.
Nel primo tempo infatti i teramani mostrano il perché si sono presentati alla Cittadella dello Sport da “capolista” del massimo campionato regionale, mentre nella ripresa i viola di casa dimostrano, in maniera altrettanto chiara, perché sono ancora imbattuti in stagione e perché stazionano in un ottima posizione.

Gli ospiti partono forte e al minuto numero 10 ottengono un penalty per atterramento di Liquori proprio nei pressi del limite dell’area.
Dal dischetto si presenta Lazzarini che trafigge Palena con un tiro centrale che vale lo 0 a 1.

Inserisci il tuo codice AdSense qui

L’azione dell’Alba Adriatica non si esaurisce, dato che due minuti dopo Palena è chiamato al miracolo sulla linea sugli sviluppi di un colpo di testa avversario dopo un corner dalla destra.
I rossoverdi provano a colpire anche in contropiede, ma al 23esimo il cross basso di Lazzarini non viene sfruttato al meglio da Veccia, che spara alto.

La prima occasione del Sambuceto si verifica alla mezz’ora, con Cinquino servito da destra che spara a botta sicura ma il suo tiro viene respinto in spaccata da un difensore in corner.
Nella prima frazione è però l’Alba Adriatica a tenere in mano il pallino del gioco, e a chiudere meritatamente in vantaggio.

Nella ripresa, però, l’inerzia della gara diventa diametralmente opposta, con i ragazzi di Tatomir che salgono in cattedra, e col mister che manda subito in campo parte dell’artiglieria pesante, inserendo Maraschio come nuovo terminale offensivo.
Vaccaro e il bomber neo entrato timbrano le prime azioni pericolose dalle parti di Petrini.

Il primo al 47esimo si invola a tu per tu col portiere, ma il suo tiro viene respinto in corner, mentre il secondo due minuti dopo gira al volo dal limite con la sfera che termina alta di poco.
Al 58esimo azione da moviola, con Vaccaro che viene atterrato in area e tutti i viola reclamano la concessione del rigore, ma il signor D’Amore vede una simulazione dell’attaccante e lo ammonisce.

L’appuntamento con il pareggio è però rimandato di soli 2 minuti, poiché Maraschio gira nuovamente al volo su angolo dalla destra e insacca la rete dell’1 a 1.
Al 67esimo è un altro neo entrato nei viola a far scorrere un brivido lungo la schiena di mister Di Serafino.

Il giovanissimo viola scuola Pescara si esibisce in un gran tiro a giro dalla sinistra, chiamando Petrini all’intervento prodigioso per togliere la palla dal sette alla sua sinistra.
Al 78esimo i padroni di casa restano con un uomo in meno, con Vaccaro che, dopo l’ammonizione rimediata per la presunta simulazione, becca il secondo giallo per un fallo sulla trequarti.

L’inferiorità numerica non scalfisce però la veemenza dell’azione del Sambuceto, che un minuto dopo passa addirittura in vantaggio sempre grazie al bomber Maraschio.
L’attaccante pugliese capitalizza nuovamente al meglio un cross proveniente dalla destra, schiacciando di testa in rete sul secondo palo per il 2 a 1.

Ferita nell’orgoglio, e con il risultato ribaltato, l’Alba Adriaica prova a rifarsi sotto, e a 7 minuti dalla fine è Conversano a salvare i suoi sulla linea.
Sul calcio d’angolo susseguente, però, gli adriatici trovano il pareggio con Sacchetti.

Una gara scoppiettante si chiude quindi con il punteggio di 2 a 2, con due squadre apparse in un momento di forma smagliante e che mostrano ancora una volta che l’imbattibilità e i punti conquistati fino a questo momento sono ampiamente meritati.
Qui di seguito il tabellino dell’incontro:

SAMBUCETO CALCIO – ALBA ADRIATICA 2-2

SAMBUCETO CALCIO: Palena, Direttore (1’ st Maraschio), Giancristofaro, Beniamino, Cinquino, Conversano, Alberico, Gelsi (29’st Antonini), Vaccaro, Nardone, Barbacane (8 st Tinari).
A disposizione: Prosini, Cialini, Di Francesco, Rossi Finarelli.
Allenatore: Alessandro Tatomir.

ALBA ADRIATICA: Petrini, Tarquini, Calvaresi (36’ st Cerasi), Veccia, Adamoli, Sacchetti, Clementoni, Florimbj, Lazzarini, Liquori (19’ st Fabrizi), Antonacci (26’ st Di Nicola).
A disposizione: Spinelli, Tarquini A., Floglia, Ianni.
Allenatore: Pasqualino Di Serafino

Arbitro: Roberto D’Amore (Sulmona)

Reti: 11’ pt rig Lazzarini (A), 15’ st e 34’ st Maraschio (S), 38’ st Sacchetti (A)

Ammoniti: Giancristofaro e Vaccaro (S), Adamoli (A)

Espulso: Vaccaro (S) per doppia ammonizione

Michele Pacella

Giornalista

Recent Posts

Francavilla al Mare eventi estate 2024: programma giugno, luglio, agosto e settembre

Gli eventi dell'estate 2024 a Francavilla al Mare. Il programma completo del cartellone estivo denominato…

3 giorni ago

D’Antonio alla Folgore Delfino Curi, un tuttocampista col vizio del gol alla corte di mister Bonati

Francesco D’Antonio è un nuovo giocatore della Folgore Delfino Curi Pescara. Dopo aver portato al…

6 giorni ago

Paolo Scotti resta alla Folgore Delfino Curi: «Con ancora più impegno e responsabilità dentro e fuori dal campo»

Paolo Scotti giocherà al San Marco di Pescara anche nel 2024-25. La Folgore Delfino Curi,…

2 settimane ago

Martella e Andreassi restano alla Folgore Delfino Curi: «Qui per migliorare ancora rispetto a quest’anno»

La Folgore Delfino Curi Pescara prosegue la programmazione per la prossima stagione. E, dopo aver…

3 settimane ago

Incidente Pescara oggi, auto fuori strada finisce sotto ponte Fosso Vallelunga [FOTO]

Un incidente si è verificato nella prima mattinata di oggi, domenica 26 maggio, a Pescara. …

3 settimane ago

Foto incidente fosso Vallelunga 26 maggio 2024

TORNA ALL'ARTICOLO

3 settimane ago