Domani, sabato 12, e domenica, 13 settembre, a Pescara è in programma il 1° Meeting di atletica leggera per atleti con diabete.
L’evento è promosso dall’Aniad (dell’Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici Onlus).
Durante la due giorni della manifestazione si terranno incontri e appuntamenti di carattere sportivo.
L’idea di partenza all’origine dell’organizzazione del meeting è quella di fare informazione e rendere quanti sono colpiti dalla patologia dei veri e propri testimonial di una vita sana e all’insegna del movimento.
Nella giornata inaugurale del meeting, domani (sabato 12) si terrà un convegno al museo Vittoria Colonna a partire dalle 15.
La manifestazione sportiva, con numerose discipline in programma, si terrà invece domenica 13 settembre allo Stadio Adriatico di Pescara e vi parteciperanno 36 sportivi con diabete di tipo 1 o 2 provenienti da tutta Italia.
Qui di seguito, in dettaglio, il programma completo dell’evento:
sabato 12 settembre
- 14:00 Arrivo in hotel ed Accoglienza partecipanti
- Meeting: Diabete e Sport
- 15:15-15:30 Introduzione della dottoressa G. La Penna
- 15:30-15:45 Saluto istituzioni. Moderatore: Vincenzo Paciotti
- 15:45-16:00 Intervento di: Presidente Nazionale ANIAD, Presidente ANIAD sezione Abruzzo, presidente del CONI Abruzzo
- 16:00-16:20 “Gestione di insuline, alimentazione e controllo della glicemia in relazione all’attività fisica”, G. La Penna, consigliere nazionale AMD-Dirigente Medico, Servizio di Diabetologia Ausl Pescara
- 16:20-16:50 Dottoressa C. De Fazio (Consulente motoria ANIAD): informazioni di ordine tecnico per lo svolgimento delle gare
- 16:50-18:00 Riunione dei presidenti Regionali
- 18:00-19:30 Camminata lungomare
- 20:30 Cena
domenica 13 settembre
- 7:30-8:30 Colazione
- 8:30 Trasferimento dei partecipanti allo Stadio Adriatico
- 9:30 Inizio gare
- 9:30 100mt F e M (prove multiple)
- 9:45 100mt F, lancio del peso F e M (prove multiple) + lancio del peso F e M
- 9:55 100mt M
- 10:20 400mt F, salto in lungo F e M (prove multiple) + salto in lungo F e M
- 10:30 400mt M, salto in alto F e M
- 10:45 1500mt F e M
- 11:00 5000mt F e M, lancio del vortex F e M (prove multiple) + lancio del vortex F e M
- 11:40 4x100mt
- 12:10 1500mt F e M (prove multiple)
- 12:30 staffetta svedese (100+200+300+400mt)
- 13:00 Premiazione