“Una società nata in piena pandemia per rispondere alle richieste degli schermidori agonisti pescaresi, che con impegno e sacrificio si allenano costantemente in uno sport poco blasonato”: così il presidente Fabio Pascale descrive il “suo” Club Scherma Pescara.
Una società fondata verso la fine dello scorso anno proprio dall’idea del suo attuale e giovanissimo presidente nonché istruttore nazionale di scherma, e che in poco tempo, e in un periodo di grandi difficoltà dovute alla pandemia da Covid 19, sta cercando di emergere sia a livello sportivo che agonistico nella città adriatica.
Per guardare alcune foto degli atleti del Club Scherma Pescara e dei loro recenti impegni e successi clicca sull’immagine qui di seguito:
A illustrare i dettagli del Club Scherma Pescara, la passione, le ambizioni e i progetti per il presente e il futuro, il 26enne presidente della società sportiva, Fabio Pascale.
Ecco la sua intervista per PescaraPost:
Da chi e come è nata l’idea di un Club scherma?
Ho lavorato per anni come insegnante di Scherma e il 9 novembre 2020 ho deciso di fondare il club Scherma Pescara. Il mio obiettivo è quello di coinvolgere più ragazzi possibili, perché reputo la scherma uno degli sport migliori per sviluppare non solo le capacità fisiche ma anche quelle intellettive.
Che “risposte” ha potuto riscontrare a Pescara?
Fare scherma a Pescara è difficile, come lo è ovunque del resto. Stiamo parlando di uno sport poco conosciuto, ma che rappresenta l’eccellenza italiana alle Olimpiadi.
Quanto è stato ed è difficile fare sport in periodo di pandemia?
Siamo una società nata in piena pandemia per questo per noi è stato tutto molto più difficile perché non avevamo nulla da cui partire. Grazie all’aiuto del Presidente del comitato regionale Abruzzese il dott. Giuseppe Orfanelli , abbiamo ottenuto uno spazio comunale e abbiamo cominciato gli allenamenti a metà marzo 2021.
Qual è il suo auspicio a questo proposito?
Il mio auspicio è che possa tornare tutto com’era prima al più presto, perché i sacrifici che stanno facendo gli atleti per allenarsi ,con i protocolli anti Covid, sono importanti.
Quali sono i vostri obiettivi come Club?
Abbiamo molti obiettivi tra cui quello di incrementare gli iscritti e formare sempre nuovi giovani atleti, quello di consolidare il Club come unica società in Abruzzo a praticare la scherma in tutte le sue armi: sciabola , fioretto e spada. Questa è stata e sarà la mia idea, ovvero quella di un grande e unico club che possa unire tutti i ragazzi di Pescara, sparsi in piccole società e che quindi non hanno abbastanza avversari con cui confrontarsi.
Che risultati avete ottenuto fino a questo momento, sia a livello sportivo e agonistico che come iscritti e riscontri?
Per ora i nostri numeri , in termini di iscritti, sono ancora bassi perché dobbiamo attenerci al decreto che consente l’allenamento solo agli agonisti. Nonostante questo siamo già la società più grande di Pescara, se non dell’Abruzzo. Nella gara svolta il 25 aprile a Sulmona, in occasione della coppa regionale Abruzzo, abbiamo consolidato con risultati schiaccianti la specialità del fioretto con 3 primi posti ed 1 secondo posto. Ci sono stati risultati soddisfacenti anche nella spada. Anastasia Zitti , Alessio Santarelli , Alessandro Maggi e Chika Tange si sono qualificati per le prove nazionali che si svolgeranno a Cassino a fine maggio. È un risultato prestigioso se pensiamo che abbiamo cominciato gli allenamenti il 15 marzo e se pensiamo che abbiamo affrontato società abruzzesi con anni di esperienza. Possiamo definirci una società giovane fatta di giovani, basti pensare che sono il presidente più giovane in Abruzzo. Guardiamo all’agonismo come guardiamo anche al non agonismo, la nostro filosofia è quella di uno sport per tutti i gusti: per chi vuole competere e per chi vuole anche solo imparare lo sport per il semplice gusto di divertirsi. La scherma è per tutti e noi siamo orgogliosi di rappresentare la città di Pescara ovunque andremo in Italia e chissà un giorno anche all’estero.
Cosa deve fare chi volesse avvicinarsi a voi e al mondo della scherma a Pescara oggi?
Potete sbirciare sui nostri profili Instagram e Facebook digitando “Club Scherma Pescara” oppure ci trovate nella nostra palestra situata in Via Catullo (traversa di Via Conte di Ruvo).