[Economia]

Videogiochi su console o pc: che differenza c’è?

Il mercato videoludico pone ormai da qualche decennio console e pc su due piani diversi, ma non troppo distanti. Molti titoli sono disponibili infatti sia per PlayStation e Xbox sia per i computer che ci troviamo solitamente in casa. Per chi vuole divertirsi senza spremersi troppo le meningi l’interrogativo viene quindi automatico: qual è la soluzione migliore per giocare? Di fatto, alcune differenze nello stesso gioco proposto su due o più sistemi sussistono. Solitamente è il comparto grafico a lasciarle individuare. Alcune console si caratterizzano per una grafica più vivida e accurata, che magari viene un po’ sacrificata nella versione di un videogame per pc. Il confronto tra computer e console nell’ambito dell’intrattenimento è sempre attuale, perché i dubbi si riferiscono puntualmente alle capacità di un macchinario. Se si avvia un gioco tramite una console dedicata ci sarà la totale certezza di poterlo eseguire correttamente, mentre se si utilizza un computer bisogna tener conto di numerose caratteristiche dell’apparecchio.

Scheda video, memoria, CPU e chi più ne ha più ne metta. In molti preferiscono giocare a prescindere su console per evitare di usurare troppo in fretta il pc, specie se si tratta di un notebook che, per quanto performante e capace di sostenere tantissimi giochi più o meno recenti, sembra sconsigliato per il gaming rispetto ai pc fissi. Un problema che potrebbe essere risolto solo in futuro con piattaforme “cloud”, che possano consentire di giocare in rete tramite server esterni che elaborano il gioco, lasciando che il proprio computer si occupi solo di trasmetterne le relative immagini.

Inserisci il tuo codice AdSense qui

Ad ogni buon conto, i pc possono viaggiare attraverso più generazioni del gaming, cambiando qualche componente. Una console, invece, rimane sempre limitata al suo hardware e non può permettere troppe personalizzazioni. Un computer è probabilmente anche più versatile, in quanto in grado di stabilire un collegamento con molteplici periferiche. Certo, le console di oggi sembrano somigliare più ai computer stessi che a sistemi dediti solo al gioco, ma non richiedono la continua attenzione che occorre invece per l’installazione di driver, aggiornamenti o antivirus. I pc più indicati per il gaming, però, hanno un prezzo superiore a quello delle comuni console.

A causa di alcune licenze esclusive legate alle software house, diversi titoli videoludici sono disponibili solo su determinate console. Non è un mistero che Super Mario sia un’icona della Nintendo e che non lo vedremo mai raffigurato su un disco per la PlayStation. Altri titoli, invece, hanno il pregio di essere “cross platform” e di poter far giocare tra loro persone che non possiedono lo stesso apparecchio o utilizzano addirittura lo smartphone.

Molti videogiochi si trovano infatti anche tra le app degli store e non è necessario dotarsi di altri dispositivi per provare l’esperienza. Le app sono talmente tante che risultano in grado di rispondere oggi alle più diverse esigenze degli utenti, alle molteplici applicazioni: mentre c’è chi cerca un programma per cucinare e chi approfondisce come si gioca a Hotline 2, la slot dei detective nella Miami anni 80 qualcuno sta scaricando controparti mobile di videogiochi celebri come “Call of Duty” o “Sonic The Hedgehog”. Insomma, la scelta del sistema da impiegare per il gioco è soggettiva e si deve basare sulle esigenze personali del giocatore, che magari gradisce divertirsi solo a una manciata di videogame e vuole usare il pc solamente per lavorare. I particolari da tenere in considerazione non sono pochi.

PescaraPost

Recent Posts

Francavilla al Mare eventi estate 2024: programma giugno, luglio, agosto e settembre

Gli eventi dell'estate 2024 a Francavilla al Mare. Il programma completo del cartellone estivo denominato…

4 giorni ago

D’Antonio alla Folgore Delfino Curi, un tuttocampista col vizio del gol alla corte di mister Bonati

Francesco D’Antonio è un nuovo giocatore della Folgore Delfino Curi Pescara. Dopo aver portato al…

6 giorni ago

Paolo Scotti resta alla Folgore Delfino Curi: «Con ancora più impegno e responsabilità dentro e fuori dal campo»

Paolo Scotti giocherà al San Marco di Pescara anche nel 2024-25. La Folgore Delfino Curi,…

2 settimane ago

Martella e Andreassi restano alla Folgore Delfino Curi: «Qui per migliorare ancora rispetto a quest’anno»

La Folgore Delfino Curi Pescara prosegue la programmazione per la prossima stagione. E, dopo aver…

3 settimane ago

Incidente Pescara oggi, auto fuori strada finisce sotto ponte Fosso Vallelunga [FOTO]

Un incidente si è verificato nella prima mattinata di oggi, domenica 26 maggio, a Pescara. …

3 settimane ago

Foto incidente fosso Vallelunga 26 maggio 2024

TORNA ALL'ARTICOLO

3 settimane ago