Search

Criptovalute: si continua a investire nel Bitcoin

In circa 10 anni di vita, il Bitcoin ha rivoluzionato il mondo del trading online. Si tratta della criptovaluta più famosa di sempre, sempre più apprezzata dagli investitori. Al tempo stesso va sottolineato come questa moneta, celebre proprio per il suo andamento più che altalenante, abbia creato diverse situazioni potenzialmente critiche. Insomma, questo tipo di investimenti è sempre stato e continua ad essere piuttosto complesso e non stupisce che siano sempre di più le persone che decidono di iniziare ad operare con un maggior grado di consapevolezza.

Da questo punto di vista il modo più rapido, semplice ed efficace per acquisire un know-how superiore consiste nel dedicarsi alla lettura di una guida per fare trading sul bitcoin, come quella presente sul portale specializzato criptovalute.io, che offre consigli e suggerimenti su come effettuare operazioni finanziarie.

Inserisci il tuo codice AdSense qui

Cosa sono criptovalute e bitcoin

È quasi superfluo sottolineare che ogni guida che si rispetti relativa al mondo del trading sul Bitcoin debba partire da una definizione di criptovaluta. Si tratta di una valuta digitale che può essere generata, acquistata, venduta attraverso internet e a cui si può accedere soltanto tramite chiave d’accesso (da qui il prefisso “cripto”).

Il Bitcoin, anche noto con gli acronimi BTC e XBT, non solo è una criptovaluta, ma è addirittura un sistema di pagamento: una specie di mezzo di scambio caratterizzato da un altissimo grado di volatilità. La caratteristica principale del Bitcoin (e delle criptovalute in generale) consiste infatti nel suo particolare metodo di attribuzione di valore che viene stabilito soltanto dai suoi creatori e, soprattutto, da coloro che decidono di investire: il Bitcoin viene dunque determinato dalla legge del mercato più antica di sempre, quella della domanda e dell’offerta.

Quali strategie utilizzare per investire in Bitcoin

A fronte di tanta volatilità, non stupisce che gli investitori abbiano difficoltà a capire come investire nel migliore dei modi su criptovalute e Bitcoin. Gli esperti del settore concordano nell’individuare due macro-strategie, che si distinguono per budget iniziale e per durata dell’investimento.

È possibile iniziare con le operazioni all’insegna di un budget più modesto ed orientate verso un guadagno a breve termine: in questo una buona strada consiste nell’utilizzare i Contratti per Differenza, anche noti come CFD. Sono contratti finanziari molto semplici da utilizzare e, soprattutto, più che regolamentati: quando si acquista un CFD ci si mette nella condizione di guadagnare nel momento in cui aumenta il valore del Bitcoin. Al tempo stesso, se si teme che il valore del Bitcoin possa scendere, si può vendere allo scoperto.

Gli investitori dotati di un budget più importante e, magari, anche di competenze maggiori, possono invece optare per delle operazioni che puntino verso un guadagno a lungo termine. In questo caso è consigliabile l’acquisto di Bitcoin (ovviamente in base alle proprie possibilità) con l’obiettivo di mantenerli a lungo.

Durante il periodo di mantenimento delle criptovalute, che potrebbe durare mesi come anni, l’investitore potrà diversificare il proprio portafoglio di investimenti, magari andando ad utilizzare o a rivendere soltanto una piccola parte dei Bitcoin posseduti. I Bitcoin infatti possono essere tenuti tanto sulla piattaforma exchange in cui si opera quanto all’interno di un portafoglio: la prima soluzione, di solito, viene preferita da chi acquista in piccole quantità, mentre la seconda è utile a coloro che puntino a tenere il proprio valore in una posizione di sicurezza superiore.