Search

Carta acquisti REI (Reddito di Inclusione), come funziona e dove usarla: sconti e pagamenti

Carta acquisti REI (Reddito di Inclusione), come e dove usarla e gli sconti previsti.
Il Comune di Pescara ha fornito modalità e dettagli per ricevere e usufruire della carta.

I beneficiari del Reddito di Inclusione, in seguito all’accettazione della domanda riceveranno via posta una convocazione per poter andare a ritirare la carta in un relativo ufficio postale.
La carta acquisti REI è gratuita e funziona come una normale carta di pagamento elettronica e viene alimentata dallo Stato, per un periodo massimo di 18 mesi, per un importo caricato (mensilmente) che varia in base al reddito e alle caratteristiche della famiglia.

Inserisci il tuo codice AdSense qui

Ecco qui di seguito l’elenco delle modalità di utilizzo, da parte del titolare, della carta:

  • prelevare contante entro un limite mensile di 240 euro, al costo del servizio (1 euro di commissione per i prelievi negli ATM Postamat; 1,75 euro per i prelievi negli altri circuiti bancari) ;
  • fare acquisti tramite POS in tutti i supermercati, negozi alimentari, farmacie e parafarmacie, esercizi commerciali convenzionati con il circuito MasterCard;
  • pagare le bollette elettriche e del gas presso gli uffici postali;
  • avere uno sconto del 5% sugli acquisti nei negozi e nelle farmacie convenzionate della provincia di Pescara, con l’eccezione degli acquisti di farmaci e del pagamento di ticket.

Lo sconto è riconosciuto solo per gli acquisti effettuati con la Carta ed è cumulabile con altre iniziative promozionali o sconti applicati in favore della generalità della clientela, nonché con quelle del medesimo genere garantite ai titolari di carte fedeltà rilasciate dai negozi stessi (es. dai supermercati).
A seconda dei negozi, lo sconto può essere riconosciuto tramite deduzione immediata dal conto di spesa, oppure con un “buono” utilizzabile per effettuare acquisti.

Per riconoscere i negozi e gli esercizi che aderiscono all’iniziativa, basta notare la presenza, in vetrina, all’ingresso o all’interno del negozio, del logo nell’immagine del presente articolo (recante l’immagine con il carrello, il tricolore e la dicitura “carta acquisti”).
Tramite gli sportelli Atm Postamat sarà possibile controllare il saldo e la lista movimenti. Ecco ulteriori dettagli in caso di smarrimento, furto o smagnetizzazione:

In caso di smarrimento o sottrazione della Carta, il Titolare deve provvedere a chiedere immediatamente il blocco della Carta stessa, telefonando dall’Italia numero gratuito 800.902122 oppure dall’Estero al numero +39.049.21.00.149. Inoltre, in caso di smagnetizzazione, deterioramento o difettoso funzionamento della Carta, il Titolare può richiederne la sostituzione presso gli Uffici Postali abilitati. In tali ipotesi il Titolare è tenuto a restituire la Carta. L’eventuale saldo residuo disponibile sarà trasferito sulla nuova carta.

Per tutte le ulteriori informazioni è possibile visualizzare l’apposita sezione sul sito delle Poste (cliccando QUI), oppure cliccare su QUESTO LINK.