Venerdì 23 ottobre, alle ore 21 al Teatro Massimo di Pescara si esibirà il gruppo Quintettango composto da Massimiliano Pitocco (bandoneon), Fulvio Furlanut, Samuel Angeletti (violini), Federico Furlanetto (viola) e Francesca Favit, (violoncello).
Il concerto aprirà ufficialmente la stagione concertistica 2015/2016 della Società del Teatro e della Musica.
Il gruppo si esibirà in un’ interessante programma in cui verranno suonate musiche originali del grande compositore argentino Astor Piazzolla, arrangiate da Massimiliano Pitocco:
- Tristeza de un “doble A”
- Four for Tango (solo quartetto)
- Woe
- Tres Tangos
- Oblivion
- Adios nonino
- Concierto para Bandoneòn y Orcuestra
Astor Piazzolla fu un grande compositore con un carattere assai particolare, che lo rendeva un po’ provocatore al punto da cercare in tutti i modi di eliminare l’abbinamento tango-ballo. Il suo intento era quello di riportare il genere musicale alla tradizione classica e creare un connubio tango – jazz, cosa che peraltro gli riuscì molto bene.
Per questa ragione, il suo genere di musica è piuttosto rivoluzionario e ricevette molte critiche ma allo stesso tempo collaborò a far riscoprire il tango in tutto il mondo attraverso film le cui colonne sonore contengono suoi brani, così come balletti e opere teatrali.
L’Ensemble Quintettango, pur differenziandosi dal quintetto jazzistico di Piazzolla, presenta un’ esecuzione cameristica che non perde la ricchezza e la semplicità delle melodie del compositore argentino.
Il prezzo del biglietto è di euro 16,50, acquistabile cliccando su QUESTO LINK.