Un recital di teatro, musica e perfomance di tessuti aerei e corda verticale. Sarà tutto questo la rassegna “Corradino D’Ascanio: quando i sogni hanno le ali” con la quale Popoli celebra la figura del suo più illustre concittadino, l’inventore della Vespa e del primo prototipo di elicottero.
L’appuntamento è per mercoledì 12 agosto alle ore 21:30 lungo corso Gramsci.
La manifestazione, giunta alla quarta edizione, è nata su iniziativa del sindaco Concezio Galli, dell’assessore alla cultura Giulia La Capruccia e del direttore artistico, l’attore e regista Mario Massari, al fine di promuovere un incontro fra artisti di caratura nazionale e internazionale, che grazie alla loro musica, unita alla lettura dei carteggi di Corradino d’Ascanio, potessero far rivivere l’animo e il pensiero dell’inventore.
Questa la presentazione dell’evento fatta da Massari:
«Quest’anno, più che sulla figura di Corradino D’Ascanio, lo spettacolo si baserà sulla lettura di poesie e brani estratti da testi narrativi inerenti il volo e l’emozione del volo,che leggerò io stesso. A corollario di tutto ciò verranno eseguite performance di tessuti aerei e corda verticale realizzate da Laura Petrini e Sara Speranza, accompagnate da musiche arrangiate ed eseguite al pianoforte dal Maestro Maurizio Stefanìa, che si esibirà insieme a Marco Gemelli alla fisarmonica, William Vitali alle chitarre e Marco Casiraghi ai fiati e archi etnici».