Pescara Jazz 2020, programma concerti, ospiti e biglietti edizione “Breath”.
Il programma completo con tutti gli ospiti di quest’anno della manifestazione che si terrà quest’anno dal 9 al 19 luglio al teatro d’Annunzio e al porto turistico Marina di Pescara.
Il tema dell’edizione di quest’anno del festival è “Breath” (respiro), e gli ospiti scelti per il cartellone 2020 saranno italiani e abruzzesi.
Di seguito il programma completo con tutti i concerti del Pescara Jazz 2020 (alcune serate avranno un doppio concerto in programma):
- 9 luglio
21.30, porto turistico, “The Crossing”
con Enzo Favata, special guest Roy Paci.
Ecco la formazione: Roy Paci, tromba; Enzo Favata sax soprano, clarinetto basso, flutes, keyboards, samples, live electronics; Pasquale Mirra, vibrafono, marimba midi, live electronics, samples; Rosa Brunello basso elettrico, live electronics; Marco Frattini, batteria & electronic pads. - 10 luglio
Porto Turistico, ore 21.30,
-prima parte sassofonista Max Ionata, con il suo “Hammond trio” (con Gianluca Di Ienno hammond e Nicola Angelucci batteria).
-seconda parte bassista Michelangelo Brandimarte. Sul palco anche Ramberto Ciammarughi, pianoforte; Simone La Maida, sassofoni; John B. Arnold, batteria. - 11 luglio
porto turistico, ore 21:15,
-Roberto Gatto in “Perfect trio”
-a seguire Rosario Giuliani in “Love in Translation”. - 12 luglio
porto turistico, ore 21:15,
Francesco D’Alessandro con il suo progetto F-Army “Call to arms”, una formazione unica di quattro bassi elettrici, chitarra e batteria.
Grande attesa per Roberto Ottaviano che con il suo bellissimo “Eternal Love” chiude la prima parte della rassegna. - 16 luglio
Teatro d’Annunzio, ore 21:15:
-“Vola vola”, di Daniele Di Bonaventura al bandoneon e Michele Di Toro al pianoforte
-A seguire Gianluca Petrella, con la sua formazione storica. Sul palco Mirco Rubegni alla tromba, Blake Franchetto al basso e le doppie percussioni di Federico Scettri e Simone Padovani. - 17 luglio
Teatro d’Annunzio, ore 21:15:
Aires Tango, del sassofonista argentino naturalizzato italiano, Javier Girotto, che ospiterà il chitarrista americano Ralph Towner - 18 luglio
Teatro d’Annunzio, ore 21:15:
Paolo Fresu. Il trombettista si esibirà con il suo Devil Quartet (con Bebo Ferra alla chitarra, Paolino Dalla Porta al contrabbasso e Stefano Bagnoli alla batteria). - 19 luglio
Teatro d’Annunzio, ore 21:15:
-il pianista Claudio Filippini in solo.
-A seguire i “Dreamers” della cantante italiana Maria Pia De Vito (con Julian Oliver Mazzariello al piano, Enzo Pietropaoli al contrabbasso ed Alessandro Paternesi batteria).
workshop: il Pescara Jazz abbraccia “Cronache da un festival” in programma per il 17/18/19 luglio con Pino Ninfa, presidente dell’Associazione Fotografi Jazz Italiani, che aiuterà i partecipanti a trovare il proprio percorso narrativo attraverso la fotografia, tra reportage e spettacolo. Info e iscrizioni su Facebook, Pagina Studio214.
Di seguito i dettagli sui prezzi dei biglietti per i concerti nelle due location del festival:
- Porto Turistico:
-20 euro biglietto intero,
-15 euro ridotto.
-Abbonamento alle quattro serate, 50 euro. - Teatro d’Annunzio
15 euro ridotto gradinata
20 euro gradinata
25 euro platea
Abbonamento: platea 80 euro, gradinata 60 euro.
Passando invece alle modalità di acquisto, i biglietti sono disponibili sul circuito CiaoTickets (per gli eventi al Porto Turistico clicca QUI, per gli eventi al Teatro d’Annunzio clicca su QUESTO LINK) e nei relativi punti vendita, o nella nuova biglietteria, esterna al teatro d0Annunzio, sul Lungomare Colombo 122 (Questi gli orari: 17-20).
La sera degli spettacoli saranno aperti anche i botteghini, a partire dalle 20.30