Arte di strada a Francavilla al Mare con il Macondo Festival dal 14 al 16 agosto con un programma ricco di eventi.
Da lunedì 14 a mercoledì 16 agosto la città adriatica verrà animata dalla prima edizione del festival dedicato all’arte di strada, uno degli appuntamenti del cartellone degli eventi dell’estate 2017 a Francavilla (per guardare il programma completo degli eventi estivi clicca QUI).
La location che ospiterà la manifestazione è quella del quartiere San Franco, nel quale si alterneranno numerosi spettacoli, musica e performance variegate, ed esibizioni di artisti di strada.
E oltre a ciò, verranno installati anche diversi stand per lo street food, con a possibilità di degustare specialità regionali e internazionali.
Il Macondo Festival è coordinato dalla direzione artistica di Peppe Millanta e Luigi Russo, organizzato dalla gigirusso street&stage srl in partnership con il Comune di Francavilla al Mare e con la collaborazione di Scuola Macondo – l’officina delle storie.
Ecco qui di seguito il programma dell’evento con dettagli su giorni, orari e location degli spettacoli e appuntamenti:
Lunedì 14 AGOSTO
- ore 18,
-Street Food - ore 19, chiostro del Mumi:
-Scuola Macondo – l’Officina delle Storie presenta i saggi di fine laboratori - ore 21.30 e 23, Piazza della Rinascita:
-“Sale” di Gianluca Gerlando Gentiluomo - ore 22, Piazza della Rinascita:
-BandAlarga - ore 21.45 e 22.45, Piazza San Franco (fronte chiesa):
-“La Dama Bianca” di Corona Events - ore 21 e ore 23, Belvedere San Franco (Rampa Quaroni):
-“100 % Paccottiglia” di Circo Pacco - ore 22.15, Belvedere San Franco (Rampa Quaroni):
-“Pindarico” di Circo Improvviso - dalle 21.30 alle 24, Piazza Filippo Masci:
-Tangram - dalle 21.30 alle 24, Belvedere San Franco (prossimità civico 3):
-Rise Up Singing - Via Spaccapietra (angolo Piazza San Franco):
-“Quel che resta del Sogno” Mostra d’arte di Emilio Patrizio - Via Spaccapietra (angolo Piazza Filippo Masci):
-“Made in woman”: Mostra collettiva di pittura - Itineranti:
-Girlesque, Hobos Street Band, Farfalle Luminose, Dinosauro.
Martedì 15 AGOSTO
- ore 18:
-Street Food - ore 21.30 e 23, Piazza della Rinascita:
-“Sale” di Gianluca Gerlando Gentiluomo - ore 22, Piazza della Rinascita:
-Anemamè - ore 22 e 23.15, Piazza San Franco (fronte chiesa):
-Crème & Brulée - ore 21 e ore 23, Belvedere San Franco (Rampa Quaroni):
-“100 % Paccottiglia” di Circo Pacco - ore 22.15, Belvedere San Franco (Rampa Quaroni):
-“Pindarico” di Circo Improvviso - dalle ore 21.30 alle 24, Piazza Filippo Masci:
-Mbolo - dalle ore 21.30 alle 24, Belvedere San Franco (prossimità civico 3):
-I Disperati - Via Spaccapietra (angolo Piazza San Franco):
-“Quel che resta del Sogno” Mostra d’arte di Emilio Patrizio - Via Spaccapietra (angolo Piazza Filippo Masci):
-“Made in woman”: Mostra collettiva di pittura - Itineranti:
-Girlesque, Hobos Street Band, Dinosauro.
Mercoledì 16 AGOSTO
- ore 18:
Street Food - ore 21.30 e 23, Piazza della Rinascita:
-“Sale” di Gianluca Gerlando Gentiluomo - ore 22, Piazza della Rinascita:
-Peppe Millanta & Balkan Bistrò - ore 22 e 23.30, Piazza San Franco (fronte chiesa):
-“Phoenix” di Lux Arcana - ore 21 e ore 22.50, Belvedere San Franco (Rampa Quaroni):
-Serena Cercignano - ore 22, Belvedere San Franco (Rampa Quaroni):
-“Pindarico” di Circo Improvviso - dalle ore 21.30 alle 24, Piazza Filippo Masci:
-DogsLoveCompany - dalle ore 21.30 alle 24, Belvedere San Franco (prossimità civico 3):
-Voba Duo - Via Spaccapietra (angolo Piazza San Franco)
-“Quel che resta del Sogno” Mostra d’arte di Emilio Patrizio - Via Spaccapietra (angolo Piazza Filippo Masci):
-“Made in woman”: Mostra collettiva di pittura - Itineranti:
-Girlesque, Dinosauro.