Una serie di incontri e approfondimenti contro il disturbo alimentare organizzati a ridosso del periodo del 15 marzo, data nella quale ricorre la Giornata Nazionale del Comportamento Alimentare.
L’obiettivo è quello di sensibilizzare sul tema attraverso la conoscenza dei sintomi e delle cause, a proposito di questo annosa patologia che negli ultimi anni ha purtroppo certificato un forte e preoccupante incremento all’interno della popolazione del nostro Paese.
Le stime in Italia parlano di 3 milioni di persone coinvolte dai Dca (disturbi del comportamento alimentare), pari al 5 per cento della popolazione e di questa percentuale ben il 95 per cento sono donne.
Riguardo il periodo di insorgenza, invece, si osserva come questi disturbi si registrino prevalentemente tra i 12 e i 25 anni di età: l’8-10 per cento delle ragazze e l’0,5-1 per cento dei ragazzi infatti manifesta problemi legati ad anoressia-bulimia ed è proprio in questa fascia che i disturbi alimentari rappresentano ad oggi la prima causa di morte.
E proprio a seguito del tragico decesso per bulimia della figlia diciassettenne, che Stefano Tavilla fondò nel 2011 a Genova “Mi nutro di vita”, un’Associazione dalla quale la Giornata Nazionale del “Fiocchetto Lilla” ha preso vita, simbolo della delicata fragilità di questa condizione giovanile.
Questi gli appuntamenti previsti a Pescara promossi da alcuni professionisti del settore coordinati da Lauretana Di Marino, psicologa-psicoterapeuta da anni impegnata nella battaglia contro disturbi ed anomalie del sistema alimentare:
- sabato 12 marzo alle ore 10 al nido d’infanzia “Il Paese delle Meraviglie” si terrà “Il linguaggio del cibo. L’alimentazione da 0 a 3 anni” con Lauretana Di Marino, psicoterapeuta e Romina Carinci, biologo nutrizionista.
- mercoledì 16 marzo alle ore 12,00 all’Istituto “Nostra Signora” si terrà “Il peso del corpo-Conoscere e prevenire i DCA” con Lauretana Di Marino psicoterapeuta e Donatella D’Andrea neuropsichiatra infantile.
- lunedì 21 marzo dalle ore 9,00 alle 12,00 nella Scuola Media Statale “G.Carducci” si terrà uno sportello d’ascolto per alunni e genitori per prevenire e informare sui DCA con Lauretana Di Marino, psicoterapeuta.
- martedì 22 marzo alle ore 9,00 al Liceo Classico “G.D’Annunzio” si terrà “Il peso del corpo. Conoscere e prevenire i DCA” con Lauretana Di Marino, psicoterapeuta, Salvatore Spinella psichiatra, e Daniela Tiberio, dietista.
- mercoledì 06 aprile alle ore 10,30 al Liceo Classico “G.D’Annunzio” si terrà “Il peso del corpo. Conoscere e prevenire i DCA” con Lauretana Di Marino psicoterapeuta, Donatella D’Andrea neuropsichiatra infantile e Romina Carinci biologo nutrizionista.