Si stanno svolgendo in questi giorni a Popoli le riprese del film Macbeth – Neo Film Opera.
Il lungometraggio, tratto dall’omonima e celeberrima opera di Shakespeare, è diretto dal regista di origine popolese Daniele Campea.
Il giovane cineasta nonché musicista, sta curando anche le musiche originali del film, le cui riprese sono iniziate il 3 gennaio scorso nella cittadina del Pescarese.
Il film uscirà ufficialmente nella prossima primavera, in concomitanza coi 400 anni della morte dell’artista britannico dal quale la pellicola trae ispirazione.
Una novità pressoché assoluta per quanto riguarda il Macbeth di Campea, è la scelta di una donna nel ruolo principale, interpretata per l’occasione dall’attrice Susanna Costaglione.
Il Macbeth “femminile” non è però l’unica peculiarità che contraddistingue l’opera di Campea: ambientazione, scenografie e costumi scelti per l’occasione risultano originali e con commistioni tra vari generi ed elementi anche molto distanti tra loro (“classico” e “moderno” dialogano infatti tra loro tra i vari elementi del film).
Il risultato finale, quindi, dovrebbe essere quello di una vera e propria “avanguardia audiovisiva”.
Il film, patrocinato dal Comune di Popoli, si avvale anche della collaborazione del Gruppo Storico del Certame di Popoli e del catering Magnoz.
Per quanto riguarda alcune informazioni su Macbeth – Neo Film Opera, e sui suoi protagonisti “davanti e dietro” la cinepresa, ecco alcuni dettagli:
- Produzione: Creatives Film
- Data di uscita: Primavera 2016
- Regia e musiche originali: Daniele Campea
- Direttore della fotografia: Federico Deidda
- Aiuto regia: Silvia Giampietro
- Scenografie: Gianni Colangelo Mad
- Costumi: Antonella Palombizio
- Assistente alla regia: Daniela Di Placido
- Cast:
Susanna Costaglione – Macbeth
Claudio Di Scanno – Banquo,
Franco Mannella – Macduff
Irida Gjergji – Lady Macbeth.
(il resto del cast sarà formato in gran parte da attori non professionisti alla loro prima esperienza cinematografica)