Eventi in Abruzzo per l’estate 2019 del Movimento Turismo del Vino: il programma.
Il calendario degli appuntamenti organizzati dal Movimento Turismo Vino Abruzzo nella stagione estiva, e più precisamente nei mesi di luglio e agosto.
Il primo degli eventi è il Treno del Vino di domenica 14 luglio, giunto quest’anno alla quarta edizione e organizzato in collaborazione con l’associazione Le Rotaie.
Dal binario 1 della stazione di Sulmona verrà percorsa la cosiddetta “Transiberiana d’Italia” (il vecchio tracciato ferroviario che collega Sulmona a Isernia) con 22 cantine di Mtv Abruzzo.
Queste le soste programmate nelle stazioni:
- Sulmona
- Campo di Giove,
- Castel di Sangro,
- Palena,
- rientro a Sulmona in serata.
Sold-out per l’edizione di quest’anno (da diverse settimane). Questo l’elenco delle cantine partecipanti:
- Azienda Tilli di Casoli,
- Cantina di Ortona,
- Cantina Di Ubaldo di Sant’Egidio alla Vibrata,
- Cantina Frentana di Rocca San Giovanni,
- Cantina Marramiero di Rosciano,
- Cantina Rapino di Francavilla al Mare,
- Cantina Tollo,
- Cantine Maligni di Chieti,
- Cantine Mucci di Torino di Sangro,
- Colle Moro di Frisa,
- Contesa di Collecorvino,
- Dora Sarchese di Ortona,
- Fattoria Buccicatino di Vacri,
- Feudo Antico di Tollo,
- LaVinarte di Santa Maria Imbaro,
- Marchesi de’ Cordano di Loreto,
- Q500 di Penne,
- Tenuta Cerulli Spinozzi di Canzano,
- Tenuta Ferrante di Lanciano,
- Tenuta Secolo IX di Castiglione a Casauria,
- Torre Zambra di Villamagna,
- Vigneti Radica di Tollo.
Il secondo appuntamento è in programma il 23 luglio alle ore 15, e si terrà fuori dall’Abruzzo, grazie all’invito del Mtv Basilicata.
Nello specifico si tratta di una degustazione di Pecorino (condotta da Eugenio Tropeano Orsi, Presidente di Ais Basilicata) all’interno del prestigioso Cultural Festival, una delle manifestazioni di punta di “Matera Capitale Europea della Cultura 2019” alla presenza di 25 chef stellati provenienti da tutta Italia.
Nel Mulino Alvino l’Abruzzo sarà rappresentato da:
- Azienda Tilli,
- Codice Citra,
- Dora Sarchese,
- Fattoria Buccicatino,
- Marchesi de Cordano,
- Tenuta Cerulli Spinozzi,
- Tenuta Ferrante,
- Torre Zambra.
Passando al mese di agosto, l’appuntamento è per la notte di giovedì 8 agosto al castello aragonese di Ortona con Calici di Stelle: oltre 30 cantine associate accoglieranno gli enoturisti tra i migliori vini abruzzesi e piatti della tradizione marinara regionale.
Dal 2 al 10 agosto Calici di Stelle (feste, cene nei vigneti, degustazioni, etc.) si svolgerà anche all’interno di diverse cantine del Mtv. Tra queste:
- La Vinarte di Santa Maria Imbaro,
- Contesa di Collecorvino,
- Podere della Torre di Spoltore,
- Fattoria Licia di Villamagna,
- Tenuta Ferrante di Lanciano,
- Chiusa Grande di Nocciano.