Search

Come valutare un ristorante? Roberta Schira lo spiega all’Accademia della Cucina

Venerdì sera, 15 maggio scorso, l’Accademia Italiana della Cucina, nella sua delegazione di Pescara, ha organizzato un apposito evento al ristorante Marechiaro da Bruno.
Ospite della serata è stata la scrittrice e giornalista Roberta Schira, la quale, oltre a presentare il suo ultimo libro, “Mangiato bene? Le sette regole per riconoscere la buona cucina”, ha spiegato ai presenti come è possibile valutare la propria esperienza in un ristorante.

Queste le parole della scrittrice:

Inserisci il tuo codice AdSense qui

«Un libro che svela i segreti dei critici gastronomici e frena le recensioni selvagge e anonime, e vuole essere sia dalla parte del cliente che paga sia dalla parte del cuoco il cui lavoro quotidiano non può essere vanificato o, ancor peggio, distrutto da un giudizio affrettato che ormai tutti si sentono in grado di fornire o di pubblicare sui social network, pur non avendo competenze e strumenti per una corretta valutazione».

Il delegato di Pescara, Giuseppe Fioritoni, ha invece così analizzato la serata:

«Siamo molto felici di aver organizzato un importante momento di confronto e di analisi del concetto di valutazione della qualità della ristorazione secondo parametri che non possono essere solo di gusto soggettivo, ma che guardano in maniera oggettiva ad aspetti ulteriori e più importanti in grado di aiutare il giudizio del cliente ma anche l’autocritica da parte del ristoratore».


TAG