Una scossa di terremoto si è verificata nella tarda serata di lunedì 30 maggio.
Il terremoto è stato registrato dai sismografi alle ore 22:24, e ha avuto una magnitudo Richter di 4.1 punti.
L’epicentro del sisma è stato localizzato nell’Italia centrale, e più nello specifico a Castel Giorgio in provincia di Terni, quasi al confine con il Lazio e la provincia di Viterbo.
La scossa si è sviluppata a una profondità di 15 chilometri.
Il terremoto di magnitudo 4.1 è stato distintamente avvertito dalla popolazione in Umbria e nel Lazio e, anche se in maniera meno distinta, anche in alcune aree interne delle Marche e dell’Abruzzo nord-occidentale.
Al momento non sarebbero stati registrati grossi danni o feriti, anche se molte persone, nelle zone in prossimità dell’epicentro si sarebbero riversate in strada.
Circa 40 minuti dopo la prima scossa, si è verificato un secondo sisma sempre nella stessa zona (alle 23:05) tra le province di Terni e Viterbo, ma in questo caso la magnitudo è stata molto lieve (2.0).