Ztl ambientale in via Regina Margherita e via De Amicis a Pescara, i dettagli su come richiedere l’autorizzazione per il passaggio, i giorni e gli orari nei quali saranno attivi i varchi e le telecamere, e da quando scatteranno le multe.
L’assessore alla Mobilità, Giuliano Diodati, e quello alla Polizia Municipale, Gianni Teodoro, hanno fornito tutti i dettagli relativi alle nuove zone a traffico limitato in centro a Pescara.
Nello specifico le telecamere sono state attivate nei seguenti punti:
- viale Regina Margherita (angolo via Leopoldo Muzii)
- via De Amicis (angolo via Regina Elena).
L’attivazione è avvenuta durante lo scorso mese di luglio, ma l’applicazione delle multe avverrà a partire dal 29 settembre (il Comune ha lanciato una “sperimentazione” di 60 giorni per consentire a tutti di adattarsi alla novità e di mettersi in regola con eventuali autorizzazioni).
Per quanto riguarda il funzionamento, i varchi in questione saranno attivi nei giorni e negli orari seguenti:
- dalle ore 16 alla ore 20 sabato, domenica e giorni festivi (a esclusione del periodo natalizio compreso tra l’8 dicembre e il 6 gennaio).
Nella fascia oraria durante la quale saranno attivi i varchi l’ingresso nella Ztl sarà consentito solamente agli autorizzati e ai residenti. A tal proposito, per coloro i quali non avessero provveduto a mettersi in regola con le autorizzazioni, sono disponibili le domande per la richiesta su QUESTO LINK.
La richiesta compilata dovrà essere corredata da un documento d’identità e dal libretto di circolazione. Per la consegna della richiesta completa, è possibile seguire una delle seguenti modalità:
- invio all’indirizzo di posta elettronica: protocollo@pec.comune.pescara.it,
- consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune nei seguenti giorni e orari:
-mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13
-pomeriggio: martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17, - consegna a mano al Comando di polizia municipale nei seguenti giorni e orari:
-dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 13.
Ecco, a tal proposito, il commento degli assessori Diodati e Teodoro:
L’idea è quella di creare ordine nella mobilità e promuovere una sostenibilità di cui Pescara ha bisogno su tutto il suo territorio.
E’ un lavoro complesso quello che stiamo portando avanti attraverso tutti i progetti in corso d’opera in città, sia per le piste ciclabili sia per il Piano Urbano del Traffico di cui stiamo per presentare l’aggiornamento. Il fine è quello di abbassare i livelli di traffico cittadino a vantaggio della vivibilità e dell’ambiente e in modo compatibile alle vocazioni della città”.