Search

Voli dirottati da Pescara per maltempo: dettagli e aerei coinvolti

Voli dirottati da Pescara e verso l’Abruzzo per maltempo oggi, lunedì 23 luglio.
Nello specifico, l’ondata di maltempo con le forti piogge che hanno colpito l’Abruzzo nella prima mattinata odierna hanno provocato delle ripercussioni su alcuni voli.

In dettaglio è stato dirottato l’aereo Blue Air da Torino a Pescara, e il Ryanair da Sofia a Roma (Ciampino).
Qui di seguito i dettagli sui voli dirottati per maltempo e sui successivi sviluppi per i relativi passeggeri presenti a bordo, in base alle informazioni fornite dalla Saga.

Inserisci il tuo codice AdSense qui

Per quanto riguarda il volo Blue Air (Torino-Pescara), ome specificato dalla società che gestisce l’aeroporto d’Abruzzo, l’aereo è decollato alle ore 7:20 di questa mattina da Torino con 55 passeggeri a bordo.
L’arrivo era previsto per le 8:40 ma, alla luce delle condizioni meteo sulla città adriatica, il comandante dell’aereo ha valutato, in base alle condizioni meteorologiche, che per garantire la sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio non poteva effettuare l’atterraggio a Pescara.

Si è pertanto optato per l’atterraggio all’aeroporto di Bari.
Dallo scalo pugliese l’aereo è ripartito dopo circa un’ora alla volta di Pescara, dove i passeggeri sono sbarcati alle ore 10:50.
Il dirottamento su Bari ha fatto pertanto slittare di circa due ore la partenza del volo delle ore 9:20 da Pescara per Torino.

Per quanto riguarda invece il secondo volo, un aereo è stato invece dirottato verso Pescara sempre per maltempo.
Si tratta del volo Ryanair proveniente da Sofia e diretto a Ciampino con 152 passeggeri a bordo.

L’aereo, decollato dalla Bulgaria alle ore 6:40, sarebbe dovuto atterrare alle ore 7:35 nella Capitale, ma il volo è atterrato alle ore 8:24 a Pescara.
I passeggeri sono stati assistiti dal personale aeroportuale e il rientro a Ciampino è avvenuto a bordo di 3 pullman partiti dall’Abruzzo e diretti a Roma.

Come specificato dalla società che gestisce lo scalo pescarese, “il personale della SAGA si è adoperato nel migliore dei modi fornendo assistenza e supporto ai passeggeri che hanno subito gli inconvenienti legati ai ritardi dovuti alle condizioni meteorologiche sfavorevoli di questa mattina”.