Un sequestro di pesce pescato illegalmente è stato eseguito nel corso di un’operazione notturna di polizia marittima da parte della Guardia Costiera di Pescara.
Nello specifico, i militari hanno posto sotto sequestro circa 36 chili di prodotto ittico di varie specie come “Gallinelle” (Chlidonichtnys Lucerna), “Scorfani” (Scorpaena scrofa) e “Razze” (Rajiformes), rinvenuto a bordo di una barca rientrata al posto turistico.
Per guardare la galleria di foto basta cliccare sull’immagine in basso:
Nel corso dell’ispezione, sul natante a bordo del quale c’erano 2 diportisti, è stato rinvenuto il pesce già sistemato in contenitori di ghiaccio che ha fatto ritenere alla Guardia Costiera che l’attività di pesca non fosse a fini sportivi ma per introdurre nel mercato commerciale il prodotto pescato.
«Tale sconsiderata condotta», fa sapere la Guardia Costiera, «per di più messa in atto anche da persone che notoriamente svolgono altre attività lavorative, configura uno scenario in cui del prodotto ittico, pescato illegalmente, da una parte contribuisce a depauperare ulteriormente una risorsa già precaria e contro la cui attuale carenza ogni giorno devono confrontarsi i professionisti del settore ittico, e dall’altra porta sul mercato un prodotto che non rispetta la procedura delle filiere controllate, eludendo così i controlli sulla qualità, sulla tracciabilità e sotto il profilo fiscale».
Ai 2 diportisti è stata comminata una sanzione amministrativa pari a 2mila euro per detenzione illegale di prodotto ittico mentre i 36 chili di pesce sequestrato sono stati devoluti in beneficenza a enti che si occupano di carità dopo i controlli della Asl.
La Guardia Costiera ricorda anche che «l’acquisto e la commercializzazione di prodotto non tracciato o comunque proveniente da attività di pesca sportiva, configura di per sé un illecito perseguibile a norma di legge, oltre a rappresentare una potenziale minaccia per la salute pubblica, quindi si invitano tutti a verificare con attenzione la provenienza e la qualità della merce che si intende acquistare o consumare».