Search

Sansificio attivo di notte? Scattano i controlli della polizia provinciale [VIDEO]

Scattati i controlli della polizia provinciale al sansifico. La struttura, la cui attività è stata bloccata con un’ordinanza da parte del sindaco di Pescara, è finita nuovamente nell’occhio del ciclone negli ultimi giorni per la denuncia lanciata da alcuni cittadini e da esponenti del Movimento Azione Civile, Forum Acqua e Pescara Punto Zero.

Questi ultimi avrebbero infatti documentato, attraverso la diffusione di foto e video, una presunta “attività notturna” del sansificio, in violazione dell’ordinanza di sospensione del sindaco.
In pratica, stando a quanto sostenuto, il sansifico avrebbe ripreso da qualche giorno le proprie attività durante il corso della notte.

Inserisci il tuo codice AdSense qui

Attività che, secondo i fautori della denuncia, verrebbero nuovamente sospese durante le ore diurne.
A tal proposito, nelle ultime ore sono stati avviati appositi controlli da parte della polizia provinciale.

In base all’esito di questi ultimi (effettuati a partire dalla giornata di ieri, martedì 12 aprile), l’impianto sarebbe attualmente fermo.
Queste, quindi, le dichiarazioni del comandante della polizia, Giulio Honorati, sulla vicenda e sugli ultimi controlli:

«Con sicurezza possiamo affermare che, almeno da ieri mattina ad oggi, l’impianto di strada vicinale Torretta è rimasto spento.
I controlli continueranno periodicamente e a sorpresa, al di là delle segnalazioni dei cittadini e delle associazioni. L’importante è che chi sospetta l’avvenuta accensione dell’impianto chiami immediatamente le forze dell’ordine. Quando i forni sono stati accesi, rimangono caldi per un bel po’ perché cui anche intervenendo qualche ora dopo l’accensione si colgono i segni dell’eventuale recente funzionamento. Insomma rivolgo un appello ai cittadini: anche di notte, se sentite il cattivo odore o vedete il fumo uscire dall’impianto, non abbiate scrupoli a chiamare le forze di Polizia».

Qui di seguito, invece, un video pubblicato su YouTube e sulla pagina Facebook “Comitato provinciale per la Democrazia Costituzionale – Pescara”, nel quale sarebbe stata immortalata la recente attività dell’impianto: