Search

Progetto Erasmus +, protagonisti gli studenti dell’Alberghiero De Cecco [FOTO]

Esperienza europea per 21 studenti dell’istituto Alberghiero Ipssar “De Cecco” di Pescara che hanno preso parte alla prima fase del Progetto Erasmus + “Qu.A.Li.T. _ Tour. III”.

Per tutti uno stage lavorativo durato 5 settimane in aziende del settore turistico-ricettivo e alberghiero-ristorativo di Dublino, Royal Tunbridge Wells, Portsmouth, Bordeaux, Malta, La Palma e Malaga.

Inserisci il tuo codice AdSense qui

Per vedere le foto della galleria basta cliccare sull’immagine in basso:

foto studenti Erasmus 3

Ad assisterli un tutor in un’esperienza che ha consentito agli studenti del quinto anno di sperimentare quanto appreso sui banchi e in laboratorio durante il proprio percorso scolastico.

La seconda fase del progetto ci sarà ad aprile quando 4 ragazzi andranno a Dublino e Portsmouth per replicare l’iniziativa. Molto soddisfatta la dirigente scolastica Alessandra Di Pietro.

Il Progetto “Qu.A.Li.T. _ Tour. III” ha come obiettivo quello di far vivere un’esperienza di alternanza scuola-lavoro in ambito europeo favorendo la diffusione della mobilità giovanile per permettere agli studenti di affiancare la formazione on the job in azienda a quella teorica in aula e pratica in laboratorio.

Questi i 21 ragazzi che hanno vissuto l’esperienza: Giovanni Mirabile, Giovanni Schiazza, Francesco Mancini, Danny Tatasciore, Giulia Cucchiarelli, Riccardo Gentile, Sara Ciampa, Alona Syrotkin, Manuel Monaco, Nicolle Pentapalacios Guadalupe, Svetlana Stanojevic, Silvia Della Maestra, Giordana Bucci, Virginia Zara, Giampiero Di Matteo, Kiara Pelaccia, Paola Paolini, Antonio Eduardo Minoliti, Paolo Civitarese, Michela Bernardini e Gabriele Schiarizza.

Al loro rientro, i 21 studenti che, sotto la supervisione della professoressa , hanno già preso parte alla prima fase dell’Erasmus +, hanno ricevuto l’Europass Mobility, ossia uno strumento europeo che certifica e attesta le competenze e le abilità acquisite durante un’esperienza di mobilità all’estero.

Ad aprile invece partiranno Francesco Fanari, Ilario Di Nicola, Giulia Addario e Nicolò Bernabei.