Search

Porto canale di Pescara, rimozione sedimenti accumulati

Porto canale di Pescara, rimozione sedimenti accumulati: iniziati i lavori.
Nella mattinata di oggi, martedì 1 dicembre 2020, sono state avviate le operazioni per la rimozione e lo spostamento degli accumuli di sedimenti marini nell’area del porto canale del fiume Pescara. 

I lavori, come specificato dalla Capitaneria di Porto di Pescara, sono finanziati dall’Autorità di Sistema del Mare Adriatico Centrale e, alla loro conclusione verranno ripristinate le batimetrie garantendo la transitabilità della canaletta di accesso alle unità pescherecce. 
Nello specifico si tratta della “rimozione mediante lo spostamento in ambito portuale degli accumuli di sedimenti marini presenti negli specchi acquei prospicenti l’imboccatura del porto canale del fiume Pescara”, e per quanto riguarda i tempi, alle operazioni, che dureranno per tutto il presente mese di dicembre 2020, prenderanno parte il M/pontone Italo ed il M/pontone Fortunato.

Inserisci il tuo codice AdSense qui

La guardia costiera vigilerà durante l’esecuzione dei lavori supervisionando tutte le operazioni, al fine di prevenire ogni possibile situazione di pericolo.
A tal proposito, ecco le parole del Direttore Marittimo di Pescara, il capitano di Vascello, Minervino:

“Invito tutti coloro che transiteranno nei pressi dell’area di operazione a prendere visione dell’Ordinanza n.66/2020 emanata in data 30.11.2020 dalla Capitaneria di Porto di Pescara ed a prestare la massima attenzione”.