Incendio pineta Pescara, le immagini del rogo.
Nel pomeriggio di ieri, domenica 1 agosto 2021, un vasto incendio ha interessato la zona sud della città adriatica e parte della Pineta Dannunziana.
Per guardare le foto clicca sull’immagine qui di seguito:
Durante l’emergenza sono state impegnate centinaia di operatori dei vigili del fuoco, carabinieri forestali, polizia di Stato, polizia municipale, protezione civile.
Le operazioni sono iniziate intorno alle ore 14:30 di domenica, e la situazione è tornata sotto controllo nella serata di ieri.
Durante le fasi di spegnimento, oltre 100 persone sono state evacuate dalle rispettive abitazioni, oltre a un convento e due lidi balneari.
Per quanto riguarda i vigili del fuoco, questi ultimi hanno operato sia via terra che dall’alto con 5 squadre, 2 elicotteri e un Canadair.
Questo il post condiviso dal Comune di Pescara tramite social, con il quale sono stati forniti aggiornamenti sulla situazione durante le operazioni:
INCENDIO ALLA PINETA DANNUNZIANA
DA ORE CENTINAIA DI UOMINI A LAVORO
LA SITUAZIONE ORA È SOTTO CONTROLLO
È un giorno difficile per Pescara. Da alcune ore si combatte una dura battaglia per difendere dalle fiamme lo scrigno naturale più prezioso, la Pineta dannunziana. Centinaia di uomini dei vigili del fuoco, carabinieri forestali, polizia di Stato, polizia municipale, protezione civile stanno dando tutto in una domenica con temperature sopra i 40 gradi e un vento di libeccio che è insidioso in ogni punto. Siamo a lavoro per arginare i focolai d’incendio che a più riprese, seppur già spenti, in pochi secondi riprendono vigore e aggrediscono anche aree di riserva integrale. Le zone più coinvolte sono la rotonda e le prime propaggini della collina di San Silvestro, l’area a valle di via Terra Vergine, Villaggio Alcione, fosso Vallelunga fino al Mare, colle Breccia, un tratto di via Scarfoglio, la parte retrostante la chiesa Stella Maris. Interessate anche alcune palme e ombrelloni dei lidi a sud, ma il cuore dell’emergenza è la pineta. Alcune famiglie hanno lasciato le case per sicurezza. Due le abitazioni colpite, una di queste è andata distrutta. Confidiamo nella forza degli operatori, la situazione sta migliorando ma è necessario restare vigili. Il sindaco Carlo Masci sta seguendo da molte ore sul posto l’evolversi della situazione. Sono arrivati in via della Bonifica anche il Governatore Marco Marsilio e il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri. A sera la situazione è in buona parte stata domata, anche grazie all’intervento di due elicotteri e dei canadair che dall’alto hanno rilasciato acqua sui roghi.
“Ci sono stati numerosi focolai – ha dichiarato Masci – ora saranno gli inquirenti a dover chiarire se si sia trattato di fiamme di natura dolosa o colposa o dovute ad altre cause”.
Di seguito alcuni video delle operazioni di spegnimento da parte dei vigili del fuoco:
#Pescara, #incendio alla Pineta Dannunziana, dalle 14:30 #vigilidelfuoco al lavoro con 5 squadre, 2 elicotteri e un Canadair: evacuate oltre 100 persone dalle abitazioni, un convento e due lidi balneari. Fiamme sotto controllo, operazioni in corso [#1agosto 20:30] pic.twitter.com/LLY0hNNfh6
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) August 1, 2021
#Pescara #1agosto, l’#incendio alla pineta Dannunziana filmato dall’elicottero Drago dei #vigilidelfuoco intervenuto per lo spegnimento pic.twitter.com/nt7oxVyapv
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) August 1, 2021