Il fiume Pescara è a rischio esondazione questa mattina, venerdì 27 novembre, nell’ultimo tratto, ossia quello che attraversa la città fino al mare.
Le abbondanti piogge cadute nelle ultime ore hanno sensibilmente innalzato il livello del fiume.
Per vedere la galleria di foto in diretta del fiume e delle golene, clicca sull’immagine qui di seguito:
L’innalzamento del fiume oltre i livelli consentiti ha fatto immediatamente scattare l’allarme e sono state attivare le relative misure di sicurezza.
Il traffico di pedoni e veicoli sulle golene è stato interdetto sia a Sud che a Nord, e sono entrati in funzione i relativi semafori.
AGGIORNAMENTO: La Protezione civile ha diffuso un’allerta da “codice rosso” per possibili esondazioni del fiume. I dettagli e un video sulla situazione QUI.
Il Centro Funzionale d’Abruzzo comunica che la lettura del livello idrometrico del fiume Pescara nella stazione idrometrica di Santa Teresa segnala il superamento della soglia di pre-allarme ed un graduale aumento verso soglia di allarme. Considerate le persistenti condizioni di maltempo, il Centro Funzionale d’Abruzzo raccomanda di mettere in atto le azioni previste nel piano comunale di emergenza ovvero monitorare costantemente il livello del fiume e mettere in sicurezza sottopassi e aree a rischio allagamento.