Anche a in piazza Garibaldi a Pescara questa mattina, sabato 2 giugno, è stata celebrata la Festa della Repubblica nel 72esimo anniversario di fondazione.
Per guardare la galleria di foto basta cliccare sull’immagine in basso:
Alle ore 10, alla presenza del prefetto Gerardina Basilicata, delle autorità civili, religiose e militari, dei rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma e della cittadinanza, c’è stata la cerimonia dell’alzabandiera, alla quale è seguita la resa degli onori e la deposizione delle corone innanzi al Monumento dei Caduti.
Al termine c’è stata la lettura dei messaggi istituzionali e del Capo dello Stato.
Dalle 11 invece, in corso Manthonè nel museo Casa Natale di “Gabriele d’Annunzio” il prefetto ha consegnato ai familiari, la medaglia d’onore, attribuita ai sensi della Legge 27 dicembre 2006 numero 296, ad Antonino Porrello (deceduto) già residente a Pescara, nonché le onorificenze “al Merito della Repubblica Italina”, conferite con decreto del Presidente della Repubblica del 27 dicembre 2017, ai cittadini residenti nella provincia di Pescara, che si sono particolarmente distinti per elevati meriti civili e culturali.
Sono stati nominati “Commendatore della Repubblica“:
- Cesare Sarchiapone, presidente della Commissione di Congruità dell’Agenzia del Demanio, residente a Pescara;
- Bruno Pelagatti, maestro di canto lirico, residente a Città Sant’Angelo.
Sono stati invece nominati “Cavaliere della Repubblica“:
- Pasqualino Amato, Maresciallo Maggiore dell’Arma dei Carabinieri, residente a Città Sant’Angelo;
- Stefano Di Tizio, Capitano dell’Arma dei Carabinieri, residente a Pescara (per i dettagli clicca QUI);
- Raimondo Piccinella, Luogotenente dell’Arma dei Carabinieri, residente a Pescara;
- Marco Santini, Sostituto Commissario della Polizia di Stato, residente a Pescara;
- Irmo (detto Mimmo) Sarchiapone, Maestro d’Arte, residente a Montesilvano.