Search

Razzi sulla pineta Dannunziana, «una pattumiera»: interrogazione parlamentare

La Riserva Dannunziana di Pescara finisce in Parlamento. Infatti è stato Antonio Razzi, segretario della Commissione Esteri del Senato che oggi, mercoledì 27 settembre, ha presentato un’interrogazione ai ministri dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

L’azione del noto senatore, che in passato si era anche proposto come possibile nuovo presidente del Consiglio (guarda i dettagli QUI), ha lo scopo di chiedere di «intervenire quanto prima a restituire il decoro che merita ad una Pineta che a Pescara era tanto cara a Gabriele D’Annunzio».

Inserisci il tuo codice AdSense qui

«Al centro della città», dice Razzi, «sotto i portici fioriere ridotte a secchi della spazzatura, buche per strada, spazzatura per terra in balia del vento. In pieno centro di Pescara? Siamo ridotti veramente ai minimi termini, neanche più i parchi ed il verde sono salvaguardati. Francamente mi ritengo indignato dall’incuria e dall’abbandono da parte di chi, invece, avrebbe il dovere di scongiurare tali scempi».

Questo il contenuto dell’interrogazione presentata dal senatore Razzi:

«il Comune e le autorità cittadine hanno trascurato questo bellissimo parco, lasciandolo in uno stato di totale abbandono e degrado, sommerso da cartacce ed immondizie d’ogni tipo, situazione alla quale fanno da cornice strade dissestate, sporche e piene di buche, fornendo l’immagine di una realtà che quotidianamente mortifica e umilia il decoro della città di Pescara e dei suoi cittadini, si chiede di sapere se i Ministri in indirizzo non ritengano opportuno intervenire tempestivamente sull’operato degli addetti alla manutenzione della riserva, al fine di tutelare questo inestimabile patrimonio turistico, culturale e ambientale, e di garantire ai cittadini e a tutti i turisti di poter fruire correttamente della bellissima Pineta Dannunziana».