Meteo, le previsioni e le temperature per il fine settimana in Abruzzo. Ciò che prevedono i principali siti di settore per quanto riguarda il weekend di sabato 24 luglio e domenica 25.
Le previsioni del Centro Funzionale d’Abruzzo dal 23 al 26 luglio 2021:
SITUAZIONE: il sistema depressionario che ha interessato la nostra Penisola si porta in area balcanica ed è in fase di colmamento, ma determina ancora residua instabilità atmosferica sulle nostre regioni meridionali, con locali rovesci o brevi temporali a prevalente evoluzione diurna, specie lungo i settori adriatici e ionici. Domani, migliora definitivamente il tempo al Sud, mentre isolati temporali pomeridiani interesseranno le pianure del Nord, ancor più frequenti nella successiva giornata di giovedì. La ventilazione, in attenuazione, rimarrà comunque moderata dai quadranti settentrionali, con qualche rinforzo in area ionica; temperature in lieve progressivo aumento, con valori massimi che tenderanno a divenire localmente elevati.
Venerdì 23 luglio 2021
Precipitazioni: assenti.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: localmente elevate sulle restanti zone interne e pianeggianti.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.Sabato 24 luglio 2021
Precipitazioni: assenti.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime elevate sulle zone interne e pianeggianti.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.Tendenza per il 25 e 26 luglio 2021
Permangono condizioni di tempo stabile con possibilità di annuvolamenti.
Le previsioni del sito di meteo dell’Aeronautica per Centro Italia e Sardegna:
Sabato:
CIELO GENERALMENTE SERENO AL PIU’ DEBOLMENTE VELATO.
Domenica:
-SULLA SARDEGNA NUVOLOSITA’ IRREGOLARE IN PREVALENZA MEDIO-ALTA STRATIFORME;
-INIZIALMENTE SERENO O DEBOLMENTE VELATO SULLE REGIONI PENINSULARI, TENDENTE A IRREGOLARMENTE NUVOLOSO PER NUBI MEDIO-ALTE GIA’ DURANTE LA MATTINA.
Ciò che prevede ilmeteo.it per le varie zone dell’Abruzzo sabato 24 luglio:
Mare
Litorale chietino – vastese Sole e caldo T°C 17 / 34
Sole e caldo. I venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno da Nord-EST con intensità di 7 km/h. Possibili raffiche fino a 14 km/h. Temperature minime comprese tra 17 e 21 °C e massime comprese tra 31 e 34 °C. Quota 0°C a 4450 metri.
Litorale Pescarese Poco nuvoloso T°C 18 / 34
Poco nuvoloso o velato. Vento da Nord-Nord-Est con intensità di 6 km/h. Raffiche fino a 17 km/h. Temperature minime comprese tra 18 e 23 °C e massime comprese tra 30 e 34 °C. Quota 0°C a 4400 metri.Montagna
Aquilano Sole e caldo T°C 9 / 34
Sereno e caldo. I venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno da Nord-Ovest con intensità di 9 km/h. Possibili raffiche fino a 17 km/h. Temperature minime comprese tra 9 e 18 °C e massime comprese tra 21 e 34 °C. Zero termico a 4450 metri.
Fucino Sole e caldo T°C 13 / 33
Ampio soleggiamento e caldo. I venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno da WNW con intensità di 10 km/h. Possibili raffiche fino a 14 km/h. Temperature minime comprese tra 13 e 18 °C e massime comprese tra 28 e 33 °C. Quota 0°C a 4450 metri.
Gran Sasso – Laga Sole e caldo T°C 11 / 32
Soleggiato e caldo. I venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno da Ovest-Nord-Ovest con intensità di 7 km/h. Possibili raffiche fino a 15 km/h. Temperature minime comprese tra 11 e 19 °C e massime comprese tra 24 e 32 °C. Quota 0°C a 4450 metri.
Maiella Poco nuvoloso T°C 0 / 35
Velato o poco nuvoloso. I venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno da NNE con intensità di 6 km/h. Possibili raffiche fino a 12 km/h. Temperature minime comprese tra 0 e 21 °C e massime comprese tra 0 e 35 °C. Zero termico a 4350 metri.
Marsica – Monti della Meta Sole e caldo T°C 12 / 37
Soleggiato e caldo. Vento da NO con intensità di 7 km/h. Raffiche fino a 15 km/h. Temperature minime comprese tra 12 e 21 °C e massime comprese tra 28 e 37 °C. Zero termico a 4450 metri.
Subappennino chietino – Monti Frentani Sole e caldo T°C 16 / 34
Ampio soleggiamento e caldo. Vento da NE con intensità di 6 km/h. Raffiche fino a 14 km/h. Temperature minime comprese tra 16 e 20 °C e massime comprese tra 31 e 34 °C. Quota 0°C a 4450 metri.
Subappennino teramano Poco nuvoloso T°C 17 / 34
Velato o poco nuvoloso. I venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno da NNE con intensità di 6 km/h. Possibili raffiche fino a 13 km/h. Temperature minime comprese tra 17 e 20 °C e massime comprese tra 31 e 34 °C. Quota 0°C a 4400 metri.
Ciò che prevede meteo.it per il Centro Italia sabato:
Al mattino tempo soleggiato; qualche annuvolamento possibile sul nord e ovest della Toscana. Temperature minime quasi stazionarie. Nel pomeriggio ancora soleggiato con poche nuvole in Toscana e lungo l’Appennino. Temperature massime in lieve aumento con punte anche oltre i 35 gradi nelle valli interne. Venti in prevalenza deboli, salvo rinforzi di brezza. Mari calmi o poco mossi.
Le previsioni di 3BMeteo per la nostra regione:
SABATO: alta pressione in rinforzo su Marche e Abruzzo, con tanto sole e clima asciutto anche in montagna; cieli al più a tratti offuscati da qualche velatura di passaggio. Temperature in aumento, caldo in intensificazione con punte fino a 35-36°C sui settori interni e afa in aumento lungo le coste. Venti a regime di brezza, a tratti anche moderati. Mare poco mosso.
DOMENICA: anticiclone africano disturbato da umide infiltrazioni su Marche e Abruzzo. Sole a tratti offuscato da nubi medio-alte di passaggio, associate a qualche piovasco o breve temporale non escluso, per quanto molto isolato. Caldo intenso e molto afoso in particolare sui settori costieri e subappenninici, dove anche in tarda sera le temperature potranno mantenersi sopra i 30°C. Venti fino a moderati da Est-Sudest sulle coste, da Sudovest sulle zone interne con raffiche in Appennino, in estensione anche alle coste a fine giornata. Mare poco mosso o localmente mosso specie al largo.