Search

Meteo oggi 24 febbraio: previsioni e temperature in Abruzzo

Meteo oggi 24 febbraio: le previsioni e le temperature in Abruzzo.
Ciò che prevedono i principali siti di settore per la giornata odierna di mercoledì 24 febbraio 2021 per la nostra regione.

Ciò che prevede il Centro Funzionale d’Abruzzo:

Inserisci il tuo codice AdSense qui

Mercoledì 24 febbraio 2021
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni significative.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.

Le previsioni del sito di meteo dell’Aeronautica per Centro Italia e Sardegna:

-FOSCHIE DENSE E QUALCHE BANCO DI NEBBIA PRESENTI SU VALLI INTERNE, AREE PIANEGGIANTI E LUNGO I LITORALI, CON TENDENZA ALLA GRADUALE ATTENUAZIONE E SUCCESSIVO NUOVO AUMENTO DAL TARDO POMERIGGIO-SERA;
-AMPIO SOLEGGIAMENTO SUL RESTO DEL CENTRO;

Ciò che prevede ilmeteo.it per le varie zone dell’Abruzzo:

Mare
Litorale chietino – vastese Sereno T°C 5 / 18 
Bel tempo. Vento da NNW con intensità di 17 km/h. Raffiche fino a 30 km/h. Temperature minime comprese tra 5 e 8 °C e massime comprese tra 16 e 18 °C. Quota 0°C a 3500 metri.
Litorale Pescarese Sereno T°C 5 / 18
Sereno. Vento da NNW con intensità di 13 km/h. Raffiche fino a 22 km/h. Temperature minime comprese tra 5 e 9 °C e massime comprese tra 16 e 18 °C. Zero termico a 3500 metri.

Montagna
Aquilano Sereno T°C -2 / 19 
Sereno. Vento da Nord-Nord-Est con intensità di 7 km/h. Raffiche fino a 23 km/h. Temperature minime comprese tra -2 e 9 °C e massime comprese tra 9 e 19 °C. Quota 0°C a 3500 metri.
Fucino Sereno T°C 3 / 20 
Sereno. Vento da ENE con intensità di 6 km/h. Raffiche fino a 20 km/h. Temperature minime comprese tra 3 e 7 °C e massime comprese tra 15 e 20 °C. Zero termico a 3450 metri.
Gran Sasso – Laga Sereno T°C -1 / 17
Bel tempo. I venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno da Nord con intensità di 9 km/h. Possibili raffiche fino a 20 km/h. Temperature minime comprese tra -1 e 5 °C e massime comprese tra 11 e 17 °C. Quota 0°C a 3500 metri.
Maiella Sereno T°C 0 / 20 
Bel tempo. Vento di Tramontana con intensità di 12 km/h. Raffiche fino a 23 km/h. Temperature minime comprese tra 0 e 8 °C e massime comprese tra 0 e 20 °C. Quota 0°C a 3400 metri.
Marsica – Monti della Meta Sereno T°C 2 / 21 
Ampio soleggiamento in Marsica – Monti della Meta. I venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno da NNE con intensità di 8 km/h. Possibili raffiche fino a 25 km/h. Temperature minime comprese tra 2 e 8 °C e massime comprese tra 14 e 21 °C. Zero termico a 3500 metri.
Subappennino chietino – Monti Frentani Sereno T°C 4 / 18 
Cielo sereno sul Subappennino chietino – Monti Frentani. I venti saranno prevalentemente moderati e soffieranno da NNO con intensità di 15 km/h. Possibili raffiche fino a 28 km/h. Temperature minime comprese tra 4 e 6 °C e massime comprese tra 15 e 18 °C. Quota 0°C a 3500 metri.
Subappennino teramano Sereno T°C 4 / 19 
Soleggiamento diffuso. Vento da Nord-Nord-Ovest con intensità di 11 km/h. Raffiche fino a 20 km/h. Temperature minime comprese tra 4 e 7 °C e massime comprese tra 16 e 19 °C. Quota 0°C a 3500 metri.

Ciò che prevede meteo.it per le province dell’Abruzzo e il Centro Italia:

Teramo 6° 16° Soleggiato.

Pescara 4° 17° Soleggiato.

Chieti 5° 16° Soleggiato.

L’Aquila -1° 17° Soleggiato.

Oggi
Cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni. Temperature massime in ulteriore lieve rialzo. Venti per lo piu’ deboli. Mari in prevalenza poco mossi.

Domani
Al mattino tempo quasi ovunque soleggiato. Nelle prime ore del mattino qualche banco di nebbia sulle aree pianeggianti, piu’ probabili sul Lazio. Temperature minime per lo piu’ in rialzo. Nel pomeriggio cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni. Temperature massime in aumento e molto miti. Venti per lo piu’ deboli. Mari: poco mossi, o localmente mosso l’Adriatico centrale.

Le previsioni di 3BMeteo per la nostra regione:

MERCOLEDI’: Anticiclone in ulteriore rinforzo sull’Italia, garantirà l’ennesima giornata all’insegna dell’assoluta stabilità su Marche e Abruzzo, con cieli ovunque sereni o poco nuvolosi. Da segnalare ancora qualche foschia o banco di nebbia al mattino sui settori costieri soprattutto abruzzesi. Clima diurno primaverile ovunque, massime che sfioreranno i 20°C; marcate escursioni termiche con la notte quando sulle valli interne si potranno comunque avere locali gelate, specie sull’aquilano. Venti deboli variabili all’interno, rinforzi di Maestrale su coste e settori prospicienti entro ll pomeriggio. Mare fino a mosso.