Search

Mappa regioni arancioni e gialle dal 13 dicembre (ordinanza ministro Salute)

La mappa dell’Italia con le regioni arancioni e gialle a partire dal 13 dicembre 2020.
In base all’ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza (leggi il testo dell’ordinanza su QUESTO LINK), diverse regioni hanno modificato la loro area di appartenenza.
Per guardare la nuova mappa dell’Italia in vigore da domenica 13 dicembre clicca sull’immagine qui di seguito:

Inserisci il tuo codice AdSense qui

Al momento nessuna zona del territorio dell’Italia risulta inserita nella cosiddetta “zona rossa” (per il testo del Dpcm del 3 dicembre 2020, con il quale è stata confermata la suddivisione in tre aree, gialla, arancione e rossa, in base allo scenario di rischio, disposta inizialmente dal Decreto del 3 novembre, clicca su QUESTO LINK).

L’Abruzzo, infatti, rientrato nella zona rossa per effetto della sospensione dell’ordinanza 106 del governatore Marsilio da parte del Tar (leggi i dettagli su QUESTO LINK), a partire da oggi, domenica 13 dicembre 2020, è tornato ufficialmente in zona arancione, come disposto dall’ultima ordinanza del ministro della Salute.

Di seguito la suddivisione aggiornata del territorio italiano in base all’ordinanza del ministro Speranza, e valida a partire dal 13 dicembre:

area gialla:

  • Basilicata,
  • Calabria,
  • Emilia Romagna,
  • Friuli Venezia Giulia,
  • Lazio,
  • Liguria,
  • Lombardia,
  • Marche,
  • Molise,
  • Piemonte,
  • Provincia autonoma di Trento,
  • Puglia,
  • Sardegna,
  • Sicilia,
  • Umbria,
  • Veneto

area arancione:

  • Abruzzo,
  • Campania,
  • Provincia Autonoma di Bolzano,
  • Toscana,
  • Valle d’Aosta

area rossa:

  • nessuna Regione