Si terranno sabato 26 e domenica 27 settembre le due giornate di prevenzione della Lilt-Lega Italiana Lotta contro i Tumori, nel Padiglione espositivo della Camera di Commercio del porto turistico di Pescara.
Si tratta di due giorni completamente dedicati al tema della prevenzione oncologica, che consiste nella cura dell’alimentazione, nella scelta dei cibi giusti, nella partecipazione agli screening di controllo gratuiti promossi da Asl e associazioni.
È inoltre molto importante la pratica sportiva oltre a una corretta informazione.
Evitare di ammalarsi di cancro è possibile, prevenendo il problema, secondo quanto riportato dal presidente della Lilt Lombardo. È necessario osservare diverse regole, tra cui non fumare, svolgere attività fisica, evitare l’obesità, curare l’alimentazione scegliendo cibi antiossidanti come olio extravergine d’oliva, frutta e verdura.
Qui di seguito, in dettaglio, il programma del convegno del 26 e 27 settembre:
- Apertura dei lavori sabato 26 settembre alle 9:00 con il saluto delle Istituzioni, tra cui anche il presidente della Regione Luciano D’Alfonso, l’assessore alla Sanità Silvio Paolucci, il prefetto Vincenzo D’Antuono e l’arcivescovo di Pescara Monsignor Tommaso Valentinetti.
- Parte medico-scientifica, moderata dai 4 Presidenti delle Lilt d’Abruzzo con il direttore del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Ambientale Carla Granchelli, il direttore de Il Centro Mauro Tedeschini, il direttore del Dipartimento di Radiologia Vincenzo Di Egidio e i medici Marino Nardi, Raoul Franchi e Rossana Giovannelli che parleranno del tumore al seno e della chirurgia ricostruttiva. Interverranno anche il primario del Dipartimento di Oncologia Carlo Garufi, Giandomenico Palka, Giuseppe Calabrese e Maria Di Domenico.
- Tavola rotonda con Gruppi Scout e scuole per la presentazione dei progetti sulla prevenzione realizzati nello scorso anno scolastico dagli studenti del liceo classico “D’Annunzio”, il liceo scientifico “Galilei”, l’Ipssar “De Cecco” e l’Istituto tecnico “Tito Acerbo”.
- Nel pomeriggio, presentazione del volume sul mangiar sano realizzato dalla Lilt con l’Istituto Alberghiero e prevenzione del melanoma, con possibilità, per i presenti, di fare lo screening gratuito con l’esame dei nei da parte della dottoressa Linda De Angelis.
- La giornata del 26 settembre si chiuderà con il concerto gratuito, alle 18:30, offerto alla città da parte del Contemporary Vocal Ensemble del Conservatorio musicale “D’Annunzio”, diretto dal maestro Angelo Valori.
Sarà presente anche il Mercato di Campagna Amica-Coldiretti, sul tema “L’Aia e l’Orto di Campagna Amica-Carni Bianche con verdure di stagione”, partner dell’evento e che infatti fornirà le materie prime per la preparazione della colazione di lavoro che sarà cucinata dagli studenti dell’Alberghiero guidati dal professor Maurizio Tricca e dalla Dirigente Alessandra Di Pietro. - Domenica, 27 settembre, dalle ore 9:00, momento di confronto aperto alla città, alla presenza del presidente Nazionale della Lilt Francesco Schittulli.
- Ore 10:30, “Passeggiata della Salute”-Corsa podistica non competitiva, organizzata con il campione Alberico Di Cecco-Uisp.
- Si partirà dal porto turistico con associati, amici, partner, atleti, le ragazze della Walking Progress, i ciclisti del Fantini Group Farnese Vini, e si attraverserà il lungomare Cristoforo Colombo, il ponte del mare, lungomare Matteotti, piazza Primo Maggio, piazza Salotto per poi tornare indietro.
- Coloro che prenderanno parte alla corsa podistica non competitiva, omologata, effettueranno due volte lo stesso percorso, e l’iscrizione alla passeggiata avrà un costo di 5 euro con la consegna della maglietta o del cappellino della Lilt, somma che verrà utilizzata per le prossime campagne di screening gratuito.
- In concomitanza, sul mare si terrà la regata della salute con tutte le associazioni nautiche di Pescara e sulla spiaggia ci sarà la passeggiata con i pony.
- Alle ore 11:30, sempre al porto turistico, si aprirà il Torneo di calcio quadrangolare dei pulcini, con le Naiadi Accademia di Calcio, guidati dal mister Federico Torrieri, e l’esibizione di arti marziali dell’Asd Judo Sakura Pescara.