Lavori su conduttura Aca a Fontechiaro da Capo a San Giovanni Teatino.
Iniziate le opere da parte dell’azienda acquedottistica nel territorio della cittadina in provincia di Chieti in passato interessato da eventi franosi e conseguenti interruzioni e criticità collegate alla condotta.
Per guardare la galleria di foto clicca sull’immagine qui di seguito:
Nello specifico in passato la conduttura è stata protagonista di guasti e altre problematiche collegate agli smottamenti della collina adiacente, con interruzioni e dispersione di liquami nei terreni vicini.
Per cercare di ovviare a tali problematiche, proprio in questi giorni Aca ha avviato i lavori di installazione di una nuova condotta.
Come specificato dal Comune, l’azienda “sta sistemando una conduttura completamente nuova, alcuni metri più a valle, in una zona stabile. L’area è stata pulita e picchiettata per consentire la realizzazione e l’interramento di 400 metri lineari di fogna con tubo da 400 mm SN8 ad alta resistenza e 4 pozzetti di ispezione, quindi una conduttura decisamente più capiente rispetto alla preesistente.”
A sottolineare con soddisfazione l’avvio dei lavori, il vicesindaco di San Giovanni Teatino, Giorgio Di Clemente.
Ecco le sue parole:
“Voglio ringraziare l’Aca per l’attenzione al nostro territorio. Non solo con questo intervento sulla rete fognante, ma anche sulla conduttura dell’acqua potabile. Aca infatti realizzerà un nuovo collegamento di 280 metri per alcune utenze che da tempo non ricevevano acqua. Da tutta l’amministrazione comunale, infine, un particolare grazie ai proprietari dei terreni attraversati dal tratto di rete fognante e che hanno trovato accordi con Aca per una servitù gratuita di passaggio e quindi senza alcun canone”.
Il geometra Mario D’Aurizio, direttore dei lavori, ha specificato ulteriori dettagli sulle opere in corso:
“L’intervento ha una spesa di circa 60 mila euro, saranno completati entro due settimane e stanno prevedendo anche la sistemazione e il prolungamento di uno scarico di acque bianche (piovane), rotto e in parte otturato dagli smottamenti di terra”.