Search

Fiume Pescara, lavori per ridurre il rischio idraulico: stanziati 54 milioni di euro

Il governo centrale a Roma ha appena stanziato 54 milioni di euro per finanziare gli interventi di riduzione del rischio idraulico del fiume Pescara.
Questo quanto annunciato nella mattinata di lunedì 27 luglio dal presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso.
Per la messa in sicurezza del tratto fluviale verranno realizzate tre casse di espansione composte, a loro volta, da cinque bacini di laminazione.
I Comuni interessati da tali lavori saranno quattro: Cepagatti, Chieti, Rosciano e Manoppello.

Le casse di espansione consentiranno di ridurre la portata durante le piene del fiume tramite lo stoccaggio temporaneo delle acque di piena in aree adiacenti, separate dal fiume stesso; la realizzazione di altre opere consentirà inoltre di regolare i volumi di acqua.
Per compensare l’impatto ambientale dovuto all’esecuzione del progetto appena descritto, verranno realizzate anche altre opere, come la ricostruzione dello strato superficiale del suolo, e di fasce di bosco, così come e un percorso ciclabile che consenta l’attraversamento dell’intero tratto fluviale.

Inserisci il tuo codice AdSense qui

Per quanto riguarda i tempi, nei prossimi sei mesi ci sarà l’approvazione del progetto esecutivo ed entro i successivi sei mesi l’aggiudicazione dei lavori.
Entro 24 mesi, ha assicurato il governatore D’Alfonso, verranno ufficialmente avviati i lavori.