Le abbondanti piogge delle ultime ore stanno facendo alzare il livello di allerta per quanto riguarda i corsi d’acqua in Abruzzo, con possibile rischio di esondazione.
Per la giornata odierna la Protezione civile aveva emesso un apposito codice arancione di rischio (leggi i dettagli QUI). E, nella serata di oggi, a Francavilla al Mare l’esondazione di un canale ha allagato completamente una strada (foto e dettagli QUI).
AGGIORNAMENTO: Il fiume Pescara è esondato poco prima dell’alba. Foto, video e dettagli QUI
Al momento, alla luce anche della pioggia incessante che da diverse ore sta scendendo sull’intera zona (e della nuova allerta meteo della Protezione civile), iniziano a preoccupare le condizioni del fiume Pescara e del Saline, al confine tra Città Sant’Angelo e Montesilvano.
A scopo precauzionale, e per “alleggerire” la portata di acqua, è stata aperta anche la diga di Penne.
Per vedere alcune foto scattate pochi minuti fa del fiume Pescara clicca sull’immagine qui di seguito:
Per quanto riguarda il fiume Pescara, al momento, ossia dopo le ore 23, dal Comune fanno sapere che non vengono segnalate criticità rilevanti.
Il livello del fiume si è ovviamente innalzato, ma ci sarebbe ancora una piccola capacità (20 centimetri circa dagli argini all’altezza del ponte Risorgimento e della zona “Capacchietti”).
Proprio per questo motivo, il Pescara è costantemente monitorato da polizia municipale, polizia, capitaneria di porto e vigili del fuoco.
Nel caso in cui la situazione dovesse peggiorare, sono pertanto pronti a intervenire.
Qui di seguito un video girato proprio in questi minuti che mostra la situazione del fiume Pescara: