Search

Elenco comuni zona rossa Abruzzo, ordinanza presidente Regione 9 aprile 2021: testo

L’elenco dei comuni in zona rossa in Abruzzo, il testo dell’ordinanza del presidente della Regione del 9 aprile 2021.
Nella giornata di venerdì  9 aprile Marco Marsilio, governatore della Regione Abruzzo, ha firmato una nuova ordinanza (n. 22 del 09.04.2021) con la quale vengono disposte nuove nuove misure restrittive e aggiornato l’elenco dei comuni abruzzesi in zona rossa (la Regione ha annunciato l’attivazione della prenotazione dei vaccini tramite Poste, sia online che via telefono, tramite sportello Atm, o tramite i portalettere. Leggi tutti i dettagli su come fare su QUESTO LINK)

Di seguito l’elenco aggiornato dei comuni sottoposti a ulteriori misure restrittive:

Inserisci il tuo codice AdSense qui
  • Provincia di Chieti:
    -esce dalle restrizioni il Comune di Lentella.
  • Provincia di Pescara:
    -escono dalle restrizioni i Comuni di Collecorvino, Roccamorice e San Valentino in Abruzzo Citeriore
  • Provincia dell’Aquila:
    -esce dalle restrizioni il comune di Pratola Peligna.
    -Sono in zona rossa i Comuni di Avezzano, Celano, Pescina, Cerchio, Carsoli, Corfinio, Oricola, Pereto, Rocca di Botte, Sante Marie, Tagliacozzo, Cappadocia, Magliano dei Marsi, Scurcola Marsicana, Castellafiume, Capistrello, Canistro, Civitella Roveto, Morino, San Vincenzo Valle Roveto, Balsorano, Civita d’Antino, Luco dei Marsi, Trasacco, Aielli, Barisciano, Poggio Picenze, Fossa, Ocre, Sant’Eusanio Forconese, Villa Sant’Angelo, San Demetrio ne’ Vestini, Fagnano Alto, Prata d’Ansidonia, San Pio delle Camere, Caporciano, Navelli e Collepietro.
  • Provincia di Teramo:
    -escono dalle restrizioni i Comuni di Sant’Omero, Sant’Egidio alla Vibrata, Alba Adriatica, Canzano e la frazione di Pietralta nel Comune di Valle Castellana.
    -Sono in zona rossa i Comuni di Martinsicuro, Colonnella e Nereto.

Di seguito il testo dell’ordinanza n. 22 del 09.04.2021 del presidente della Regione Abruzzo, Marsilio, avente per oggetto “Misure urgenti per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art.32 comma 3 della legge 23 dicembre 1978 n.833 in materia di igiene e sanità. Applicazione nuove misure restrittive”.

ORDINA

1) l’applicazione delle misure restrittive indicate dal Capo V del DPCM 02.03.2021 (Misure di contenimento del contagio che si applicano in Zona rossa) – artt. da 38 a 48, con esclusione dell’art.43 – e dall’art.2 D.L. 44/2021 – nei confronti di specifiche sub aree della Provincia de L’Aquila, nelle quali sono compresi i seguenti comuni: Barisciano, Poggio Picenze, Fossa, Ocre, Sant’Eusanio Forconese, Villa Sant’Angelo, San Demetrio de’ Vestini, Fagnano Alto, Prata d’Ansidonia, San Pio delle Camere, Caporciano, Navelli, Collepietro, Oricola, Carsoli, Pereto, Rocca di Botte, Sante Marie, Tagliacozzo, Cappadocia, Magliano de’Marsi, Scurcola Marsicana, Castellafiume, Avezzano, Capistrello, Canistro, Civitella Roveto, Morino, San Vincenzo Valle Roveto, Balsorano, Civita d’Antino, Luco dei Marsi, Trasacco, Aielli;
2) la conferma delle misure restrittive applicate con l’O.PG.R. n. 21 bis del 02.04.2021 nei confronti dei seguenti comuni: Nereto, Colonnella, Martinsicuro, Cerchio, Pescina, Celano, Corfinio;
3) la cessazione, con decorrenza dal 12 aprile 2021, le misure restrittive già applicate con l’O.P.G.R. n. 21 bis del 02.04.2021 nei confronti dei comuni ivi specificati e non confermati nel precedente punto 2) ;
4) di fissare il termine di decorrenza del presente provvedimento alla data del 12.04.2021 con efficacia sino alla data del 18.04.2021 compreso, salvo diverse disposizioni;
5) che la presente ordinanza – immediatamente esecutiva per gli adempimenti di legge – sia trasmessa al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Salute, ai Prefetti competenti per territorio, ai Sindaci dei Comuni interessati, al Dipartimento Protezione Civile regionale, alle AA.SS.LL. della Regione Abruzzo;
6) che la presente ordinanza sia pubblicata sul sito istituzionale della Regione. La pubblicazione ha valore di notifica individuale, a tutti gli effetti di legge. La presente ordinanza sarà pubblicata, altresì, sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo.