Sarebbe fuggita all’Alt della polizia dando vita a un inseguimento, e poi sorpresa con un tasso alcolemico più del doppio rispetto al limite: questo l’episodio avvenuto nella notte tra sabato 9 novembre e domenica 10 novembre, e che ha avuto come protagonista una giovane donna e gli agenti della polizia stradale di Chieti e del Distaccamento di Lanciano.
Gli agenti hanno eseguito dei controlli, con 5 pattuglie, lungo le principali arterie di Lanciano e nelle zone limitrofe, con un bilancio complessivo di ben 7 patenti ritirate in una sola notte.
Tutto ha avuto inizio alla festa del vino novello a Treglio, durante la quale gli agenti della Polstrada di Lanciano hanno allestito un apposito stand per sensibilizzare la popolazione e i presenti. I poliziotti hanno spiegato gli effetti negativi dell’alcol, i rischi del’incidentalità e messo a disposizione dei presenti una prova volontaria dell’etilometro al fine di dissuadere dal mettersi alla guida chi avesse bevuto qualche bicchiere di troppo.
Come accennato, durante i controlli eseguiti nella zona frentana, nell’arco di una sola notte sono state ritirate 7 patenti ad altrettanti automobilisti risultati positivi alla prova dell’etilometro.
Tra questi, 4 sono stati sorpresi con un tasso superiore a 0,80 g/l, con conseguente denuncia penale all’autorità giudiziaria.
Intorno alle ore 3 di notte, gli agenti della Polstrada di Lanciano hanno intimato l’Alt a una vettura.
La donna alla guida dell’auto, una 34enne della provincia di Chieti però, non avrebbe rispettato l’imposizione della polizia, accelerando e dandosi alla fuga.
Da lì sarebbe scattato un inseguimento, con l’auto intercettata e raggiunta poco dopo.
La donna è stata pertanto sottoposta alla prova dell’etilometro, in base alla quale è stato riscontrato un tasso alcolemico di 1,32 g/l, più del doppio rispetto al limite (di 0,5).
Nei suoi confronti è pertanto scattata la sospensione della patente per oltre un anno e una denuncia penale alla Procura della Repubblica di Lanciano.
Il padre della giovane, allertato sull’accaduto al fine dell’affidamento dell’auto, come specificato dalla polizia, si sarebbe avvicinato agli agenti ringraziandoli.
Queste le parole pronunciate dall’uomo e riferite dalla Polstrada: “avete evitato il peggio… Grazie per quello che fate ogni giorno”.
Gli agenti della polizia stradale hanno annunciato che i controlli serrati proseguiranno anche nei prossimi giorni e in particolare durante i weekend, con l’obiettivo di garantire livelli più elevati di sicurezza stradale.
foto di repertorio