Un’altra delle conseguenze del forte terremoto che ha colpito i territori tra Marche e Umbria domenica 30 ottobre è la chiusura, decisa oggi, venerdì 4 novembre, del ponte sul Fosso dei Colli nel territorio comunale di Castiglione a Casauria. Il ponte è stato interdetto sia al traffico veicolare che ciclopedonale.
Per guardare la galleria di foto basta cliccare sull’immagine in basso:
A firmare l’ordinanza di chiusura è stato il dirigente del settore Viabilità della Provincia, Paolo D’Incecco, che ha anche limitato il transito ai soli residenti e ai mezzi di soccorso, nel tratto stradale della Strada Provinciale 53, dal km 2 + 400 fino al km. 3+560, nel territorio del Comune di Castiglione a Casauria.
Il ponte, come illustra D’Incecco, «presenta un cedimento in corrispondenza della spalla destra, guardando verso valle, e precisamente nella zona sottostante l’appoggio delle travate, con evidenti lesioni del paramento esterno in corrispondenza della spalla stessa, delle murature di contenimento e di protezione della rampa di accesso, quest’ultima con evidenti segni di cedimenti e di rifacimento del manto stradale».
Il ponte, già parzialmente compromesso, ha anche subìto un forte stress strutturale causato dal susseguirsi dei ripetuti terremoti tanto da porre fondati dubbi sulla reale sicurezza.
La chiusura del ponte interessa i Comuni di Corvara, Pietranico, Pescosansonesco, Torre dè Passeri e Castiglione a Casauria. Con i sindaci di questi paesi il presidente della Provincia Antonio Di Marco organizzerà un incontro nei prossimi giorni al fine di valutare le soluzioni da adottare per regolare il traffico sulla strada provinciale 53, che attraversa i 5 Comuni.