Dieci patenti ritirate in una sola notte principalmente per guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti: questo il bilancio dei controlli svolti dalla polizia a Chieti Scalo nella notte tra venerdì 1 marzo e sabato 2.
L’operazione è stata svolta dagli agenti della polizia stradale di Chieti con l’auislio dei colleghi dei Distaccamenti di Lanciano e Vasto coordinati dal comandante Polichetti e con il personale sanitario della Questura teatina.
I poliziotti hanno eseguito i controlli, che hanno riguardato un centinaio di persone (sottoposte a prova dell’etilometro e test della droga), in diverse arterie di Chieti.
Durante le operazioni sono state ritirate, direttamente sul posto, 10 patenti ad altrettanti automobilisti. Ben 4 di questi avrebbero avuto un tasso alcolico più del doppio rispetto a quello consentito (oltre 1,20 g/l con un limite di legge di 0,50 g/l).
Tra le scoperte più eclatanti, quella fatta intorno all’una e mezza della notte quando è stata fermata un’auto con alla guida una 26enne residente a Chieti.
La giovane, di ritorno da un locale con delle amiche, sottoposta alla prova dell’etilometro, è risultata positiva (1,21 g/l, più del doppio rispetto al limite).
Oltre a ciò, la giovane è risultata positiva amche al drug test, in particolare per cocaina.
La 26enne andrà incontro a:
- denuncia penale all’Autorità giudiziaria,
- multa di oltre 2.000 euro
- sospensione della patente per oltre 1 anno.
In un altro caso, a una 36enne teatina che, stando al racconto degli agenti, aveva appena giurato alla polizia di ” non aver bevuto quasi niente”, sarebbe stato riscontrato un tasso di ben 1,08 g/l.
Anche per questa donna scatterà la denuncia alla Procura della Repubblica e la sospensione della patente di guida per oltre un anno.
Due neo patentati sono inoltre risultati positivi all’alcol test (0,46 g/l, con tolleranza zero per i neo patentati), e sono stati multati con una salata sanzione e con la perdita di 10 punti dalla patente di guida.
Infine gli agenti hanno fermato e controllato un uomo della provincia di Chieti in sella a una moto.
Il centauro è risultato negativo all’alcol test, ma lo stato di agitazione mostrato avrebbe insospettito i poliziotti. Sospetti poi rivelatisi fondati negli ulteriori accertamenti eseguiti.
L’uomo è risultato alla guida senza patente in quanto revocata precedentemente, e con la moto priva di assicurazione e revisione.
Per il centauro sono scattati il sequestro della moto ai fini della confisca e una multa di oltre 5mila euro.
Gli agenti della polizia stradale hanno annunciato che i controlli proseguiranno tutti i fine settimana al fine di garantire livelli più elevati di sicurezza stradale.