Per il terzo anno consecutivo, Spoltore (Pe) ha ospitato il “Campus 2015“, esercitazione multidisciplinare nazionale della Protezione Civile. Hanno preso parte all’evento, conclusosi il 31 maggio scorso, ben 280 volontari provenienti da tutta Italia. La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione di Volontariato “Protezione Civile Modavi Spoltore Onlus” e ha visto presenti anche Massimo La Pietra, coordinatore delle Organizzazioni di Volontariato in emergenza della presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento di Protezione Civile ed il vice prefetto di Pescara, Antonella Palombo.
Le esercitazioni sono state moltissime, come le associazioni di volontariato della Protezione Civile giunte all’evento. Sono state svolte dimostrazioni in diversi ambiti di emergenza, dall’evento sismico alle alluvioni, incendi boschivi, frane e ricerca di dispersi. Lo scopo era quello di valutare la tempestività degli interventi e l’efficacia nell’uso dei sistemi di gestione di un’ emergenza da un punto di vista locale nonché la loro integrazione con il sistema regionale, al fine di sensibilizzare enti, istituzioni e cittadinanza sull’importanza della Protezione Civile.