La gestione del campo di calcio della Cittadella dello Sport all’Asd Sambuceto Calcio: questa la decisione del Comune di San Giovanni Teatino in merito all’impianto di via Ciafarda.
Il “Campo numero 1” in erba sintetica, con relativo blocco spogliatoi, magazzini e locali e stato affidato alla società viola in via sperimentale.
La convenzione è stata sottoscritta nella sala consiliare del Comune da parte di Luciano Di Nicola, presidente e amministratore unico della Sgr sport, società che attraverso Sgt Multiservizi gestisce gli impianti sportivi comunali, di Aurelio De Vincentiis, presidente dell’Asd Sambuceto Calcio, e la presidente di Sgt Multiservizi, Alessandra De Luca, alla presenza del sindaco Marinucci, del presidente del Consiglio comunale Marco Cacciagrano, del vicesindaco Di Clemente, e dell’assessore Roberto Ferraioli, e dei dirigenti del Sambuceto.
Ecco qui di seguito i dettagli della convenzione:
Il servizio affidato all’ASD Sambuceto calcio prevede la manutenzione, dalla pulizia alla rastrellatura di foglie e immondizie, la manutenzione ordinaria e programmata del campo, riparazioni e sostituzioni di reti, bandierine e suppellettili, pulizia della caditoie, dei chiusini pozzetti della fognatura bianca e nera e delle tubazioni di raccolta e smaltimento dell’acqua piovana, il controllo e la manutenzione dell’impianto idropotabile e d’irrigazione, la manutenzione delle panchine, delle attrezzature sportive e degli spogliatoi. L’ASD Sambuceto si occuperà anche della custodia e vigilanza del campo con l’apertura e la chiusura giornaliera e della gestione e del controllo degli impianti di illuminazione e di riscaldamento. Infine la pulizia giornaliera e, più approfondita, settimanale e trimestrale. L’ASD dovrà garantire l’utilizzo del campo dal lunedì al venerdì nella fascia oraria14-23, ed il sabato e la domenica in occasione delle partite in programma, anche amichevoli. La convenzione avrà durata fino al 30 giugno 2019.
L’associazione sportiva, per lo svolgimento delle attività previste in convenzione, beneficerà dell’utilizzo della struttura per allenamenti e partite, che sarà quantificato in base alle tariffe in vigore, fino alla concorrenza di quanto dovuto a SGT Sport.
Questi ulteriori dettagli diffusi dai principali protagonisti della convenzione:
“Con la sigla della convenzione tra la SGT Sport e il Sambuceto Calcio si sancisce in maniera netta e chiara la posizione dell’Amministrazione Comunale e dell’Associazione sportiva in merito alla ‘querelle’ sul costo dell’utilizzo degli impianti sportivi. L’Amministrazione Comunale continua nel suo preciso impegno di tutelare i beni che appartengono all’intera collettività gestendoli nel migliore dei modi e senza venir meno alla funzione sociale che necessariamente, e per vocazione, deve indirizzare chi, in questo contesto, è chiamato a compiere delle scelte. L’aumento delle tariffe per l’utilizzo degli impianti sportivi si inserisce in un indispensabile ciclo virtuoso che ha ristabilito il corretto equilibrio tra l’impiego e l’equo compenso di un bene pubblico.
La Dirigenza del Sambuceto Calcio ha riconosciuto il merito e sposato a pieno la ‘ratio’ alla base dell’attività svolta dall’Assessore allo sport Ferraioli e questo fondamentale punto di convergenza ha posto le basi per l’avvio di un pacato confronto tra i vertici della società sportiva, l’amministratore della SGT Sport e l’Amministrazione comunale, che ha riportato ‘a casa’ la compagine viola senza abdicare alle esigenze del Comune di tutelare la proprietà pubblica”.
Questo il commento dell’assessore allo Sport, Roberto Ferraioli:
“L’ottimo lavoro svolto da tutti gli attori ha prodotto un accordo che stabilisce di affidare al Sambuceto Calcio le attività di pulizia, manutenzione, custodia e vigilanza del campo sportivo in erba sintetica compensando il valore delle prestazioni rese dal costo per l’utilizzo del campo stabilito in funzione delle nuove tariffe orarie. Insomma la società viola si prenderà cura del campo sportivo rendendo ancora più forte, se possibile, un legame di reciproca appartenenza.
Questa convenzione prova, in maniera inequivocabile, l’assoluto impegno profuso da ambo le parti in nome di un bene più grande che è lo sport con tutti i valori e gli insegnamenti che è in grado di veicolare, nell’ottica della razionalizzazione delle spese pubbliche. Alla base di questo straordinario risultato non esistono colori politici ma la volontà comune di agire per il bene del proprio territorio e nell’interesse dell’intera comunità. Se c’ un colore al quale tutti teniamo è il viola delle maglie della ‘nostra’ squadra di calcio”.
Queste, infine, le parole del sindaco Luciano Marinucci:
“L’intera Amministrazione Comunale e il Sambuceto Calcio presentano il risultato di questa convenzione che ha avuto il grande merito di riportare la necessaria serenità tra le diverse posizioni a dimostrazione del fatto che il buon senso e l’assunzione di responsabilità non possono che produrre effetti positivi”.
Qui di seguito il video della stipula della convenzione: