Search

Nuovo autovelox fisso su Tiburtina a Scafa: ecco dove, come e quando sarà attivo

Nuovo autovelox fisso sulla Tiburtina a Scafa: ecco dove, come e quando sarà attivo.
Il Comune della cittadina in provincia di Pescara e il sindaco Giancola hanno diffuso un aggiornamento relativo all’installazione di un nuovo dispositivo per il rilevamento della velocità sulla Tiburtina Valeria, nel territorio di Scafa, fornendo anche i dettagli sul punto nel quale sarà installato, oltre alle modalità di funzionamento e alla sua attivazione.

Il nuovo autovelox fisso verrà installato sulla S.S. 5 “Tiburtina Valeria” al Km 201+050, ossia all’altezza dell’incrocio tra la SS 5 e via Castellari. 
Per quanto riguarda l’entrata in funzione l’autovelox bidirezionale per la rilevazione della velocità sarà attivo a partire dal primo giorno di marzo del 2021. 

Inserisci il tuo codice AdSense qui

Il dispositivo installato sul palo semaforico all’altezza dell’incrocio della Tiburtina descritto sarà inoltre funzionante 24 ore al giorno. 
Nel tratto sottoposto a controllo, infine, il limite di velocità sarà di 50 km/h. 

Di seguito la nota diffusa dal Comune di Scafa con le parole del sindaco Giancola:

Avviso alla cittadinanza
Si comunica a tutti gli utenti della strada che a partire dal 1° marzo 2021 in questo Comune entrerà in funzione, sulla S.S. 5 al Km 201+050 “Tiburtina Valeria”, il dispositivo elettronico fisso bidirezionale “AUTOVELOX” per la rilevazione della velocità, installato sul palo semaforico ubicato all’intersezione tra S.S. 5 e via Castellari.

Si fa presente che l’autovelox funzionerà h 0/24.

IL SINDACO
Avv. Maurizio Giancola

Questo invece il post condiviso tramite social dal Comune di Scafa con i dettagli relativi al nuovo autovelox:

Il prossimo 1° marzo entrerà in funzione il dispositivo elettronico per la rilevazione della velocità, all’intersezione tra via Castellari e la S.S. 5. L’autovelox, com’è comunemente chiamato, installato al palo d’un semaforo, sarà fisso e bidirezionale, attivo 24 ore su 24, il limite di velocità stabilito è di 50 km/h. L’Amministrazione comunale ha considerato necessario adottare tale misura, su sollecitazione delle forze dell’ordine, per garantire la sicurezza stradale e l’incolumità delle persone, dato che il tratto di strada in questione è all’interno d’un centro abitato e, spesso, gli autoveicoli lo percorrono a velocità elevata. L’autovelox sostituisce lo speed scout, il controllo in movimento che viene tecnicamente effettuato con un’automobile. La proposta di installare il dispositivo fisso, in luogo del controllo itinerante, è stata presentata dall’assessore comunale alla Viabilità, Valentino Gigante, quindi approvata dal Sindaco, Maurizio Giancola e la Giunta comunale. Il servizio sarà svolto dalla Polizia municipale, sotto la direzione del Comandante Mario Sanelli.

fonte foto